Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Due regni, una corona. Appartenente al ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, Francesco era figlio di Enrico II e Caterina de' Medici.. Primogenito lungamente atteso, nacque ben undici anni dopo il matrimonio dei suoi genitori, quando oramai il padre era divenuto l'erede ufficiale al trono di Francia, il delfino.

  2. Carlo VII, detto il Vittorioso o anche il Ben-Servito (in francese Charles VII le Victorieux e le Bien-Servi; Parigi, 22 febbraio 1403 – Mehun-sur-Yèvre, 22 luglio 1461 ), è stato re di Francia dal 1422 al 1461, membro della dinastia dei Valois . Era il maggiore tra i figli sopravvissuti di Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera.

  3. Religione. Cattolicesimo. Motto. Rien ne m'est plus, plus ne m'est rien. Valentina Visconti ( Pavia, 1371 – Castello di Blois, 4 dicembre 1408) era figlia di Gian Galeazzo Visconti e di Isabella di Valois. Fu Duchessa d'Orléans come consorte di Luigi I di Valois-Orléans, fratello di Carlo VI, re di Francia .

  4. Luigi VI, detto il Grosso, in francese Louis VI le Gros ( Parigi, 1º dicembre 1081 – Béthisy-Saint-Pierre, 1º agosto 1137 ), fu re di Francia dal 1108 alla sua morte. Fu il quinto re di Francia della Dinastia Capetingia . Luigi era il figlio maschio primogenito del re di Francia Filippo I e di Berta (1055 – 30 luglio 1094). [1]

  5. Carlo VIII (1483-1498) Isabella di Valois ( Castello di Vincennes, 1º ottobre 1348 – Pavia, 11 settembre 1372) è stata una principessa francese, membro della casata dei Valois, nonché moglie di Gian Galeazzo Visconti, che dopo la morte di lei ottenne il titolo di Duca di Milano .

  6. Valois Contea della Francia medievale, che occupava un piccolo territorio a NE di Parigi. Ne prese nome la famiglia, derivata dai Capetingi, che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589: trasse origine dal terzogenito di Filippo III re di Francia, investito appunto nel 1285 della contea di V. ( Carlo di Valois), e salì al trono all’estinguersi dei Capetingi diretti, nella persona di ...

  7. La casa dei Valois-Angoulême è un ramo collaterale dei Valois-Orléans, che regnò sul trono di Francia dal 1515 al 1589 . La dinastia Valois-Angoulême si instaurò sul trono di Francia a seguito della morte del re Luigi XII. Questi non aveva eredi maschi da far succedere al trono; la figlia Claudia, tuttavia, sposò nel 1514 Francesco ...