Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’assassinio di Umberto I, avvenuto il 29 luglio 1900, è stato un evento di grande rilevanza storica per l’Italia. Umberto I di Savoia, noto anche come Umberto il Buono, è stato il re d’Italia dal 1878 fino alla sua morte. L’assassinio di Umberto I è stato un duro colpo per il paese, poiché il sovrano era molto amato dalla popolazione.

  2. 13 dic 2020 · Umberto I di Savoia nacque a Torino il 14 marzo del 1844. Figlio di Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena. La sua nascita garantì la successione del trono sabaudo e del futuro Regno d’Italia, provocando il giubilo degli abitanti di Torino.

  3. Umberto I re d'Italia. 9 gennaio 1878. Alla morte del padre Vittorio Emanuele II di Savoia, sale sul trono del Regno d’Italia Umberto I: vi resterà fino al 29 luglio 1900, quando l’anarchico Gaetano Bresci lo ucciderà in un attentato colpendolo con vari colpi di rivoltella.

  4. 10 centesimi. Testa del Re volta a sinistra, contornata dalla scritta: UMBERTO I RE D'ITALIA. Sotto il collo del Re il nome dell'autore: SPERANZA (lungo il bordo per gli esemplari del 1894 e lungo il taglio del collo per gli esemplari del 1893). Nel campo: 10 CENTESIMI e data su 3 righe.

  5. Umberto I. Re d’Italia (Torino 1844-Monza 1900). Figlio di Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide d’Asburgo. Sposò (1868) la cugina Margherita di Savoia e salì al trono nel 1878 assumendo il nome di U. I per sottolineare il carattere e la funzione ormai nazionale assunta dalla dinastia sabauda. Ebbe una concezione più autoritaria delle ...

  6. Head of King Umberto I facing left with the date below the neck and the name of the engraver in the neck-cut. Script: Latin . Lettering: UMBERTO I RE D'ITALIA SPERANZA 1891. Translation: Umberto I King of Italy 1891 . Engraver: Filippo Speranza. Reverse

  7. 29 lug 2020 · Perché e in che contesto la sera del 29 luglio del 1900 un uomo – Gaetano Bresci – uccise il re d'Italia. La sera del 29 luglio del 1900 il re d’Italia, Umberto I di Savoia, si trovava a ...