Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. RMKPC9PD – Arresto di Thomas di Woodstock, primo duca di Gloucester, leader dei signori ricorrente, la tirannia di Richard II, vendetta per le ricorrenti, 1397 RM TAACEW – Offerta del Regno a Richard, Duca di Gloucester, al Castello di Baynard, 26th giugno 1483.

  2. Ο Θωμάς του Γούντστοκ (Thomas of Woodstock, 1st Duke of Gloucester, 7 Ιανουαρίου 1355 – 8 Σεπτεμβρίου 1397) από τον Οίκο του Ανζού-Πλανταγενετών ήταν ο 1ος δούκας του Γκλόστερ, 1ος κόμης του Μπάκινγκχαμ και 1ος κόμης του Έσσεξ.

  3. Figlio (Fotheringhay Castle, Northamptonshire, 1452 - Bosworth 1485) di Riccardo, duca di York (1411-1460), e fratello di Edoardo IV, lo sostenne durante il suo regno nella lotta contro i Lancaster. Morto Edoardo (1483), venne proclamato re. Dalla Francia Enrico Tudor, il pretendente dei Lancaster, sbarcò in Inghilterra e sconfisse R., che ...

  4. 21 mar 2022 · La trama si apre con un evento già compiuto che si presuppone come antefatto (cosa che ha lasciato molte perplessità nella critica) cioè la misteriosa morte di Thomas Woodstock, duca di Gloucester, dietro la quale, secondo alcune illazioni malcelate, ci sarebbe la mano del re Riccardo II.

  5. Thomas von Woodstock, auf Englisch Thomas von Woodstock, 1. Herzog von Gloucester ( Woodstock, 7. Januar 1355 - Calais, 8. September 1397), Prinz von England, Earl of Essex ab 1376, Earl of Buckingham ab 1377, Duke of Aumale und erster Duke von Gloucester von 1385 bis zu seinem Tod.

  6. Guglielmo, duca di Gloucester. Guglielmo di Danimarca e Norvegia, Duca di Gloucester ( Londra, 24 luglio 1689 – Windsor, 30 luglio 1700 ), è stato un nobile britannico, figlio di Anna di Gran Bretagna e Giorgio di Danimarca, nonché unico fra i loro diciassette figli a superare la prima infanzia. Ottenne il titolo di Duca di Gloucester e ...

  7. Tommaso di Woodstock (Palazzo di Woodstock, Oxfordshire, 7 gennaio 1355 - Calais, 8 settembre 1397), 1 ° Duca di Gloucester, era il dodicesimo e il più giovane figlio del re Edoardo III d'Inghilterra e Philippa di Hainault.