Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi X. Modifica. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt con la sua famiglia nel 1753. Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt sposò nel 1748 sposò Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg, dalla quale ebbe nove figli: Luigi Giorgio Carlo (nato e morto nel 1749); Giorgio Federico (nato e morto nel 1750);

  2. Luigi IX d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 15 dicembre 1719 – Pirmasens, 6 aprile 1790) fu langravio d'Assia-Darmstadt dal 1768 al 1790.. Luigi IX e sua moglie sono diventati gli antenati comuni più recenti di tutti gli attuali monarchi europei l'8 settembre 2022 (giorno della morte di Elisabetta II del Regno Unito), con l'ascesa al trono del figlio Carlo III, discendente della coppia tramite ...

  3. Luteranesimo. Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt ( Berlino, 30 gennaio 1757 – Weimar, 14 febbraio 1830) è stata una principessa tedesca della Casata d'Assia-Darmstadt e, per matrimonio, granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach . Era figlia di Luigi IX, langravio di Assia-Darmstadt dal 1768 al 1790, e della prima moglie, Carolina del Palatinato ...

  4. Creato cardinale il 19 febbraio 1652 da papa Innocenzo X, era figlio di Luigi V d'Assia-Darmstadt, Langravio dal 1596 al 1626, e di Maddalena di Brandeburgo. Alla morte del padre, avvenuta nel 1626 , i suoi fratelli maggiori Giorgio II e Giovanni divennero rispettivamente Langravio d' Assia-Darmstadt e Langravio d' Assia-Braubach .

  5. Biografia. Era figlio del Granduca Luigi I d'Assia e Luisa d'Assia-Darmstadt.. Intraprese la carriera militare divenendo Generale della fanteria del Granducato. Era secondo nella linea di successione dopo suo fratello maggiore Luigi ma il 29 gennaio 1804 a Potritsan decise di sposare la borghese Karoline Ottilie, figlia di András Török de Szendrő.

  6. Il 28 maggio 1940, alla morte del padre, Federico Carlo, gli successe come capo della Casa elettorale d'Assia-Kassel, e successivamente, il 30 maggio 1968, alla scomparsa del lontano cugino, Luigi d'Assia-Darmstadt, granduca titolare d'Assia e del Reno e Capo della dinastia d'Assia ducale, il quale aveva adottato Filippo, egli gli successe anche come capo di quest'ultima, unificando così l ...

  7. Panorama della casa di Ernesto Luigi. La colonia degli artisti fu istituita nel 1899 da Ernesto Luigi d'Assia.Il suo motto era: Mein Hessenland blühe und in ihm die Kunst ("Possa fiorire la mia Assia, ed anche l'arte in Assia"), e si aspettava che la combinazione di arte e commercio avrebbe conferito impulso economico alla sua terra.