Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto di Baviera (Monaco di Baviera, 17 dicembre 1554 – Arnsberg, 17 febbraio 1612) fu principe elettore e arcivescovo di Colonia, in Germania, dal 1583 al 1612. Era anche principe-vescovo di Münster , Hildesheim , Frisinga e Liegi .

  2. Alberto IV di Baviera: 16. Alberto III di Baviera 17. Anna di Braunschweig-Grubenhagen 4. Guglielmo IV di Baviera 9. Cunegonda d'Austria: 18. Federico III d'Asburgo 19. Eleonora d'Aviz 2. Alberto V di Baviera 10. Filippo I di Baden: 20. Cristoforo I di Baden 21. Ottilia di Katzenelnbogen 5. Maria Giacomina di Baden 11. Elisabetta del Palatinato ...

  3. Figlio (1418-1448) del conte palatino Giovanni di Baviera; già reggente dell'unione di Kalmar (1439); alla morte di Erik di Pomerania suo zio, fu eletto re, successivamente in Danimarca e Svezia (1440) e in Norvegia (1442). Sotto il suo regno la nobiltà continuò ad accrescere le sue prerogative. Cercò di opporsi alla potenza della Hansa.

  4. Duca in Baviera Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Monaco di Baviera, 7 dicembre 1849: Morte: Feldafing, 12 giugno 1893 (43 anni) Dinastia: Wittelsbach: Padre: Duca Massimiliano in Baviera: Madre: Principessa Ludovica di Baviera: Coniuge: Principessa Amalia di Sassonia-Coburgo e Gotha: Figli: Duca Sigfrido Duca Cristoforo Duca Leopoldo

  5. Il 27 ottobre 1906 Cristoforo in Baviera divenne luogotenente nel Bayerische Schwere Reiter Regiment Nr. 1, reggimento che ha partecipato attivamente nel corso della prima guerra mondiale. Il 25 ottobre 1911 fu promosso a maggiore [4] insieme al suo compagno di reggimento, il principe Giorgio di Baviera.

  6. Alberto nacque a Monaco da Ernesto di Baviera-Monaco ed Elisabetta Visconti.. Ancora in giovane età 1429 si sposò con Elisabetta, la figlia Eberardo III di Württemberg, ma ella lo tradì e sposò il conte di Werdenberg, che era stato uno dei paggi alla corte del padre.

  7. Quando i suoi fratelli Cristoforo e Wolfgang rinunciarono ai loro diritti, Alberto divenne il solo duca, ma venne creato il nuovo Ducato di Baviera-Dachau da quello già esistente di Baviera-Monaco per il proprio fratello, il duca Sigismondo nel 1467.