Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ottone ii di baviera - Figlio (Heidelberg 1229 - ivi 1294) del duca Ottone II di Baviera , divise con il fratello Enr...

  2. Enrico, tra il 940 ed il 941, assieme ai Sassoni orientali, complottò l'uccisione di Ottone I (complotto a cui partecipò anche Lotario II di Walbeck), per sostituirlo sul trono; il giorno di Pasqua del 941, Ottone che aveva scoperto l'intrigo, si presentò a Quedlinburg, con una grande scorta, catturò e fece mettere a morte i congiurati; Enrico, che era riuscito a fuggire, venne catturato e ...

  3. Ottone VIII era figlio di Ottone VII († 18 agosto 1189) e di Benedetta di Moosburg. Tramite suo padre, egli era il nipote di Ottone IV, conte di Scheyern.Il primo Ottone era fratello minore di Ottone I, che divenne il primo duca di Baviera della dinastia Wittelsbach nel 1180; un altro fratello maggiore era Corrado I, arcivescovo di Magonza dal 1162 al 1165 e dal 1183 al 1200, e ...

  4. Ottone III di Baviera. Ottone III di Baviera ( Burghausen, 11 febbraio 1261 – Landshut, 9 settembre 1312) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1312 e re d'Ungheria dal 1305 al 1307 con il nome di Béla V .

  5. Ottone II di Wittelsbach (Kelheim, 7 aprile 1206 – Landshut, 29 novembre 1253) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno. Era figlio di Ludovico I di Baviera e di Ludmilla di Boemia . Quick facts: Ottone II di Baviera, Duca di Baviera Conte p...

  6. Perdonato e reinsediato come duca di Baviera Guelfo II (1073–1120) 9 novembre 1101 ... Figlio di Ottone II Ottone III (1261–1312) 3 febbraio 1290

  7. Nel 995, con la morte di Enrico II di Baviera, la marca veronese tornò sotto il controllo di Ottone. Dopo la morte dell'imperatore Ottone III di Sassonia , Ottone di Carinzia, che era nipote diretto di Ottone I, fu tra i principali candidati alla successione ma egli rinunciò favorendo l'ascesa di Enrico II al trono imperiale.