Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Federico Cristiano era il più giovane dei quattordici figli di Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach e della moglie Sofia Cristiana di Wolfstein. Succedette al nipote Federico morto senza eredi; apparteneva alla linea degli Hohenzollern di Franconia detta Brandeburgo-Kulmbach . Suo padre morì il 5 aprile 1708, ad appena tre mesi ...

  2. Giorgio era figlio di Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth e della moglie Maria di Prussia. Suo fratello maggiore Ermanno morì nel 1651, quattro anni prima del padre. Ma comunque Giorgio non poté ereditare il Principato di Bayreuth, in quanto Ermanno aveva avuto un erede, Cristiano Ernesto.

  3. Maria Anna Sofia di Sassonia. Maria Anna Sofia di Sassonia ( Maria Anna Sophia Sabina Angela Franciska Xaveria; Dresda, 29 agosto 1728 – Monaco di Baviera, 17 febbraio 1797) era figlia del re Augusto III di Polonia e di Maria Giuseppa d'Austria. Sposò il Principe-Elettore di Baviera Massimiliano III Giuseppe nel 1747 .

  4. Maria Teresa di Thurn und Taxis (nome completo in tedesco: Maria Theresia, Prinzessin von Thurn und Taxis; Ratisbona, 6 luglio 1794 – Hütteldorf, 18 agosto 1874) fu un membro del Casato di Thurn und Taxis, principessa di Thurn und Taxis per nascita e membro del casato di Esterházy e principessa Esterházy di Galántha dal 25 novembre 1833 al 21 maggio 1866 per il suo matrimonio con il ...

  5. Maria Cristina di Sassonia, ovvero Maria Christina Anna Teresa Salomé Eulalia Saveria ( Varsavia, 12 febbraio 1735 – Brumath, 19 novembre 1782 ), è stata una badessa tedesca dell' abbazia di Remiremont . Era figlia di Federico Augusto II, elettore di Sassonia, e di Maria Giuseppa d'Austria. Era sorella di Maria Giuseppina di Sassonia ...

  6. Maria Giuseppina di Spagna, infanta di Spagna ( Gaeta, 6 luglio 1744 – Madrid, 8 dicembre 1801 ), fu una Principessa di Napoli e Sicilia per nascita. All'ascesa di suo padre al trono spagnolo come Carlo III ella diventò una Infanta di Spagna. Nata e allevata a Napoli, arrivò in Spagna con la sua famiglia nel 1759, all'età di quindici anni.

  7. Giovanni Antonio nacque a Praga nel 1641, figlio primogenito di Giovanni Antonio I di Eggenberg, II principe di Eggenberg, e di sua moglie, la margravia Anna Maria di Brandeburgo-Bayreuth. Per parte di madre era imparentato coi duchi di Prussia.