Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Aragona furono una famiglia nobile siciliana di origine reale, originata dai Sovrani d'Aragona. [1] I suoi membri possedettero un gran numero di feudi e baronie. Si unirono in matrimonio a casati molto influenti quali i Peralta, i Chiaramonte, i Lanza, i Moncada, i Tagliavia, i Caetani, i de Luna, i Paternò e i Grifeo .

  2. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle ...

  3. Francesco Rodrigo Moncada Ventimiglia, principe di Paternò Giovanni Ventimiglia Spadafora, principe di Castelbuono: Francesco Ventimiglia d'Aragona, principe di Castelbuono Maria Spadafora Crisafi Francesco Rodrigo Ventimiglia Marchese, principe di Castelbuono Felicia Marchese Valdina Blasco Spadafora Settimo, principe della Scaletta

  4. Madre. Eleonora Cecilia Spinelli. Premi. Domenico Acquaviva d'Aragona ( italiano Domenico Acquaviva d'Aragona ; c. 1690, Atri - 25 gennaio 1745, Madrid ), 17° duca di Atri , 2° marchese di Giulianova - figura militare spagnola.

  5. Giovanni Battista Picotti-Matteo Sanfilippo, Alessandro VI nell'Enciclopedia dei Papi) Tale era ancora il risentimento degli italiani verso il dispotico governo dei Borgia, sotto papa Callisto. Vistosi privato così del sostegno dei suoi alleati, Rodrigo non poté far altro che convergere i suoi voti, insieme con quelli di Giuliano della Rovere, sul debole Giovanni Battista Cybo, che fu eletto ...

  6. Rodrigo e la madre non si videro più da quando ella, il 6 gennaio 1502, partì per Ferrara dal terzo marito, tuttavia continuò da lontano ad occuparsi del figlio. Morto Papa Alessandro VI, il bambino fu affidato alla cura prima della zia Sancha d'Aragona e poi di Isabella d'Aragona. Morì a Bari nel 1512 di malattia.

  7. Rodrigo Aragon, pe Rodrigo d'Aragona en italianeg, (Roma, 1 a viz Du 1499 – Bari, 1512) a oa ur priñs italian ha Dug Bisceglie, marve da drizek vloaz.