Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ducato di Brunswick e LüneburgHannover. Guglielmina Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 26 aprile 1673 – Vienna, 10 aprile 1742) è stata la moglie di Giuseppe I del Sacro Romano Impero . Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato .

  2. 9 mag 2019 · Media in category "George William, Duke of Brunswick-Lüneburg". The following 29 files are in this category, out of 29 total. 1624 Georg Wilhelm b.jpg 433 × 640; 186 KB. 1669 Wappen von Herzog Georg Wilhelm zu Braunschweig-Lüneburg am Zeughaus Am Hohen Ufer, heute Historisches Museum Hannover.jpg 4,928 × 3,264; 20.74 MB.

  3. 3 dic 2020 · Deutsch: Georg, Herzog zu Braunschweig und Lüneburg ist Teil der Welfendynastie, war als Militär im Dreißigjährigen Krieg auf verschiedenen Seiten im heutigen Niedersachsen aktiv und bestimmte - nachdem er zuvor in Schloss Herzberg residerte, 1636 Hannover zu seiner Residenz. George, Duke of Brunswick-Lüneburg. Founder of the House of Hanover.

  4. Il padre di Enrico, Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg, abdicò nel 1491, lasciando il governo di Wolfenbüttel ai suoi due figli, Enrico (il più anziano) ed Eric. Nel 1494 , i fratelli divisero i possedimenti tra di loro, ed Enrico ricevette la parte ad est dello stato, con le città di Brunswick e Wolfenbüttel .

  5. Giorgio nacque nel Castello di Copenaghen, figlio minore del re Federico III di Danimarca e Norvegia e della regina Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg. Sua madre era la sorella di Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg, poi Elettore di Hannover. Dal 1661, suo tutore fu Otto Grote, successivamente nominato ambasciatore dell'Hannover in ...

  6. Era la primogenita del duca di Brunswick-Lüneburg Guglielmo e della principessa Dorotea di Danimarca. Suo nonno materno fu infatti il re Cristiano III di Danimarca . Sofia andò sposa a Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach , uno dei personaggi più rilevanti dell'epoca essendo margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia .

  7. Figlio (Herzberg am Harz 1629 - Herrenhausen, Hannover, 1698) del duca Giorgio di Brunswick-Lüneburg. Vescovo evangelico di Osnabrück (1662), ereditò nel 1679 il ducato di Calenberg con la città di Hannover. [...] Nel 1682 introdusse il principio dell'indivisibilità del ducato e il diritto di primogenitura.