Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Luigi: Successore: Luigi Enrico Altri titoli: Conte di Nassau-Beilstein Signore di Driedorf Nascita: Dillenburg, 1º settembre 1562: Morte: Dillenburg, 9 agosto 1623 (60 anni) Casa reale: Nassau: Padre: Giovanni VI di Nassau-Dillenburg: Madre: Elisabetta di Leuchtenberg Coniugi: Anna Amalia di Nassau-Saarbrücken Amalia di Sayn ...

  2. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Barocco · Mostra di più » Calvinismo. Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino. Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Calvinismo · Mostra di più » Cameralismo

  3. L'aquila Saarwerdische nello stemma di Guglielmo Ludovico di Nassau, che rappresenta le contee Moers, Saarwerden, Saarbrücken, (nello scudo del cuore) Lahr e Mahlberg. Nel 1633, l'esercito svedese attaccò dall'Alsazia nella contea di Saarwerden, che era ancora occupata dalla Lorena.

  4. Elisabetta Carlotta. Guglielmo II di Nassau-Dillenburg ( 28 agosto 1670 – Dillenburg, 21 settembre 1724) fu il principe regnante di Nassau-Dillenburg da 1701 fino alla sua morte. I suoi genitori furono il principe Enrico (1641-1701) e sua moglie, la duchessa Dorotea Elisabetta di Legnica (1646-1691).

  5. Augusto. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg ( Saarbrücken, 9 maggio 1594 – Dillenburg, 12 luglio 1662) fu conte, e dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg. Durante la guerra dei trent'anni, egli fu un alto ufficiale, salendo al grado di maggior generale. Prima del 1635, egli faceva parte della parte protestante; dopo il 1635, prestò servizio ...

  6. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Luigi di Nassau-Saarbrücken Modifica dati su Wikidata · Manuale Il Castello (in tedesco: Schloss ) di Saarbrücken è un complesso nobiliare barocco nel capoluogo del Saarland , Saarbrücken .

  7. Contessa Carolina Felicita di Leiningen-Dagsburg. Carlo Guglielmo ( Usingen, 9 novembre 1735 – Biebrich, 17 maggio 1803) fu principe di Nassau-Usingen dal 1775 fino alla sua morte. Dal 1797 fino alla sua morte, fu anche il titolare principe di Nassau-Saarbrücken, e tuttavia, Nassau-Saarbrücken fu occupata dalla Francia durante quel periodo.