Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina d'Asburgo (Rheinfelden, 1256 circa – Landshut, 4 aprile 1282) era un membro della Casa d'Asburgo. ... Matilde di Gleiberg Matilde di Tubinga

  2. Edvige Maria d'Asburgo-Lorena. In gioventù in compagnia di sua sorella Elisabeth. Edvige Maria d'Asburgo-Lorena ( Bad Ischl, 24 settembre 1896 – Hall in Tirol, 1º novembre 1970) fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nata arciduchessa di Austria e principessa di Toscana .

  3. 18 feb 2022 · «La scelta cadde sulla principessa Matilde d'Asburgo-Teschen, ma a pochi mesi dalla cerimonia la promessa sposa morì in un incendio», racconta Luciano Regolo, autore del libro Margherita di Savoia, i segreti di una regina (Edizioni Ares).

  4. Maria Valeria Matilde Amelia d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria, nota semplicemente come Maria Valeria d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, terza femmina e ultimogenita dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell'imperatrice Elisabetta "Sissi" di Baviera.

  5. Hedwig era la figlia secondogenita di Rodolfo I d'Asburgo, e della sua prima moglie, Gertrude di Hohenberg. Gli Asburgo non hanno avuto un ruolo importante nella storia fino al momento in cui il padre di Edvige, conte Rodolfo, fu eletto re dei Romani nel 1273, da allora in poi la famiglia divenne una delle più potenti dinastie dominanti nel ...

  6. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este (nome completo in tedesco Maria Theresia Henriette Dorothea; Brno, 2 luglio 1849 – Chiemgau, 3 febbraio 1919) è stata l'ultima regina consorte di Baviera dal 1913 al 1918, come moglie di Ludovico III . Era l'unica figlia dell' arciduca Ferdinando Carlo Vittorio e di Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

  7. Federico I d'Asburgo, detto il Bello ( Vienna, 1289 – Gutenstein, 13 gennaio 1330 ), è stato duca d'Austria e Stiria e, negli anni 1314 – 1330, anti-re dei Romani, sostenuto dagli Asburgo, con il nome di Federico III .