Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maksim Gor'kij, pseudonimo di Aleksej Maksimovič Peškov è stato uno scrittore e drammaturgo russo. La lotta contro la miseria, l'ignoranza e la tirannia sono le costanti di tutta l'opera dello scrittore, che è considerato il padre del realismo socialista.

  2. 23 set 2022 · Maksim Gor’kij, padre del realismo socialista. Considerato oggi il fondatore del realismo socialista Maksim Gor’kij (1868-1936 – scritto anche Gorky o Gorkij), ebbe una giovinezza povera e avventurosa, segnata da lutti gravi come la morte della madre quando era ancora un bambino e quella dell’amatissima nonna (a lei deve ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › Maxim_GorkyMaxim Gorky - Wikipedia

    Alexei Maximovich Peshkov (Russian: Алексей Максимович Пешков; [a] 28 March [ O.S. 16 March] 1868 – 18 June 1936), popularly known as Maxim Gorky ( Максим Горький ), was a Russian and Soviet writer and socialism proponent. [1] He was nominated five times for the Nobel Prize in Literature. [2]

  4. Bassifondi è unopera teatrale (nota anche come L'albergo dei poveri) di Maksim Gor'kij, scritta fra l’inverno del 1901 e la primavera del 1902, che ritrae la vita di un gruppo di residenti di un dormitorio per poveri. Nel gennaio del 1904 ricevette il Premio Griboedov.

  5. Maksim Gor'kij, pseudonimo di Aleksej Maksimovič Peškov (1868 – 1936), drammaturgo e scrittore russo.

  6. Opere. Nella produzione di G. si sogliono distinguere diversi periodi. Nel primo egli descrisse con esuberanza di colori e con vivezza realistica il mondo dei "bosjaki", dei vagabondi russi nelle cui vicende si riflette la tormentata e povera giovinezza di Gorkij.

  7. Scrittore russo, nato di famiglia borghese il 14 marzo 1868 a Niznij Novgorod (ribattezzata Gor′kij nel 1932). A 7 anni rimase orfano; cominciò allora per lui quella serie di esperienze di dolori e di miserie che lo accomunò per tanti anni ai diseredati che formarono oggetto dei suoi primi racconti e che lo spinse a scegliere lo pseudonimo ...