Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikidata.it-it.nina.az › Naked_City_(serie_televisiva)La città in controluce

    3 apr 2024 · La città in controluce (Naked City) è una serie televisiva statunitense in 138 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1958 al 1963. È tratta dal film del 1948 La città nuda di cui imita il format semidocumentaristico.

  2. 23 ago 2023 · Città in fiamme 2 non ci sarà. Città in Fiamme 2 non ci sarà: a distanza di un mese e mezzo dal finale della prima e unica stagione, Apple Tv+ cancella la serie drammatica ispirata all’omonimo romanzo di Garth Risk Hallberg , creata dagli ideatori di Gossip Girl e The O.C. La notizia della chiusura del progetto è dello scorso 3 agosto ...

  3. Serie a lunga narrazione. Distribuito da Rai. Miniserie di grande impegno sociale e anche politico C'era una volta la Città dei matti racconta la storia di Franco Basaglia, il giovane psichiatra ...

  4. 14 mag 2023 · La recensione di Città in Fiamme, serie che racconta i mille volti della New York dopo l'11 settembre, tra crime e teen drama. Di Paolo Riberi 14 Maggio 2023 Aggiornato: 14 Maggio 2023. La serie: Città in Fiamme, del 2023 Creata da: Josh Schwartz, Stephanie Savage Cast: Chase Sui Wonders, Wyatt Oleff, Ashley Zukerman Genere: Crime.

  5. 17 giu 2023 · Città in fiamme patisce troppa confusione narrativa e lascia i suoi personaggi abbandonati a loro stessi. Nell’analisi di City on Fire partiamo proprio dalle questioni più tecniche, quali l’intreccio e la costruzione dei personaggi. La serie promette molto, ma restituisce decisamente meno e le problematiche maggiori si evidenziano proprio ...

  6. La città in controluce Naked City (1958) giallo, ... Top 5 Serie TV. Floopaloo (2011) Passaggio a Nord-Ovest (1997) Steven Universe (2013) Tom & Jerry (1940)

  7. 21 mar 2024 · La serie “Antonia” e il libro di Tea Ranno sono due importanti strumenti per rompere il silenzio sull’endometriosi e dare sostegno alle donne. Cos’è l’endometriosi? L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10% della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati.