Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il CNR-ISTI è il più grande istituto di Informatica del CNR, con uno staff di 171 dipendenti e circa 250 unità di personale, includendo il personale in formazione. ISTI è impegnato a produrre eccellenza scientifica e a svolgere un ruolo attivo nel trasferimento tecnologico.

  2. L’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “Alessandro Faedo” (ISTI) è stato costituito nel 2002 dall’unione di due Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR): l’Istituto CNUCE e l’Istituto di Elaborazione dell’Informazione (IEI). ISTI è stato intitolato ad Alessandro Faedo, già Rettore dell’Università di Pisa e Presidente del CNR, a riconoscimento ...

  3. www.iemest.eu › istituto-euro-mediterraneo-di-scienza-eIEMEST – I.E.ME.S.T.

    IDENTITA’ L’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia (I.E.ME.S.T.) è un Organismo di Ricerca senza finalità di lucro, ai sensi dell’art. 30 comma 1 del Regolamento CEE 800/2008 e dell’art. 2 comma 83 Regolamento UE n. 651/2014, dotato di personalità giuridica, iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e alla ...

  4. L'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" (ISTI) è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). L'istituto si trova nell' area della ricerca di Pisa . L'ISTI è stato costituito nel settembre 2000 a seguito di una fusione tra il Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico CNUCE (CNUCE-CNR) e l'Istituto di Elaborazione dell'Informazione (IEI-CNR).

  5. 28 mar 2023 · 3.357. Credit: Goddard Space Flight Center/NASA. Scienziati cinesi hanno identificato un probabile, enorme deposito d'acqua sulla Luna. La quantità stimata, infatti, spazia tra 300 miliardi di ...

  6. Ministero dell'Università e della Ricerca Search. ... Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ... Settimana della scienza.

  7. Rettore dell'Università di Udine. Mario FIERLI. Esperto in Tecnologie e Educazione - Livorno. Italo FIORIN. Dir. EIS Università LUMSA - Roma. Fiorenzo GALLI. Direttore Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci di Milano. Paolo GALLUZZI Storico della Scienza – Direttore Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Claudio ...