Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Donatello
  2. 24/7 Support. Low Rates. Fast & Simple. Book Online. The Donatello San Francisco. Hotel Rates, Specials, Offers. Book suite rooms & more.

  3. Prenota tra oltre 2 milioni di strutture in tutto il mondo. Sito Ufficiale di Booking.com – Hotel

Risultati di ricerca

  1. Nel dicembre 1408 fu ordinato a Donatello di scolpire una statua di S. Giovanni Evangelista,seduto, per la facciata del Duomo (ora nel Museo dell'Opera).Benché non sia stata consegnata né pagata sino al 1415, questa figura pare sia stata eseguita in gran parte nel 1409-1411: vi si notano elementi fortemente naturalistici sovrapposti a uno stile ancora sostanzialmente gotico.

  2. Donatèllo, Donato di Niccolò di Betto Bardi detto nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Scultore ( Firenze 1383 o 1386 - ivi 1466). Tra i protagonisti dell'umanesimo fiorentino, D. fu partecipe delle problematiche politiche e artistiche del suo tempo impegnandosi in ...

  3. 26 ago 2020 · Donatello's celebrated marble figure of Saint Mark, in contrast, was sculpted between 1408 and 1413 CE for Florence's Orsanmichele hall. The larger-than-life-size figure is given a sense of movement by having the torso twist away from the lower body (contrapposto) while the folds of St. Mark's right leg are carved in such straight perpendicular lines that they remind of a classical column.

  4. Donatello. Donatello, vero nome Donato di Niccolò di Betto Bardi (Firenze, 1386 – Firenze, 13 dicembre 1466), è stato uno scultore, pittore e orafo italiano. Nacque a Firenze nel 1386, figlio di Niccolò di Betto Bardi, cardatore di lana non imparentato con la famiglia comitale dei Bardi. La sua era una famiglia modesta: il padre ...

  5. Donatello ha imposto una nuova concezione dell’arte scultorea con la sua potenza visionaria e le sue capacità tecniche, che gli permisero di lavorare indifferentemente il legno, il marmo, il bronzo, la pietra, etc. Il suo innato senso della sintesi, la sua precognizione del futuro, gli hanno permesso di gettare un ponte di collegamento con il passato classico di Roma, il suo contrapposto ...

  6. 24 ott 2021 · Il “primo rinascimento” di Donatello. Tra il 1411 e il 1417 Donatello lavora intorno a due sculture per la chiesa di Orsanmichele – quelle di San Marco e di San Giorgio -, grazie a cui sviluppa uno stile che passerà alla storia come primo rinascimento: le forme delle figure tendono a ricordare molto di più quelle romane che quelle del periodo medioevale in cui vive.

  7. Donatello did not confine himself to stone and metal as media for his sculptures. He produced a carved wood statue, Penitent Magdalene , around 1450, for the Bapistery of Florence. The statue was groundbreaking in Renaissance Christian art for its realism and the unique vision of Mary Magdalene as one who is wasted away from fasting rather than healthy and beautiful as she appears in earlier art.

  1. Annunci

    relativi a: Donatello
  1. Le persone cercano anche