Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: E. T. A. Hoffmann

Risultati di ricerca

  1. E.T.A. Hoffmann. Vita e opera. Ricerche. Scienze linguistiche e letterature straniere. Ernst Theodor Wilhelm (cambiato in Amadeus in onore di Wolfgang Amadeus Mozart) Hoffmann nacque a Königsberg il 24 gennaio 1776 e morì a Berlino il 25 giugno 1822. Fu scrittore, magistrato, musicista e pittore. Personaggio poliedrico in tutti gli aspetti ...

  2. Chi era E.T.A. Hoffmann? Un genio, vulcanico, poliedrico. È stato uno dei massimi rappresentanti del romanticismo tedesco. Con Heinrich Heine fu tra i pochissimi scrittori tedeschi ammirati in tutta Europa nel periodo che va da Goethe a Thomas Mann. Consideriamo che Goethe è morto a 83 anni, Hoffmann a 46; se avesse avuto più tempo, oggi ...

  3. Romanticism. Ernst Theodor Wilhelm Hoffmann (January 24, 1776 – June 25, 1822), better known by his pen name E. T. A. Hoffmann, was a Romantic author of fantasy and horror, a jurist, composer, music critic, draftsman and caricaturist. Hoffmann was one of the key authors of the later the Romantic movement and a transitional figure.

  4. 1 apr 1979 · The Best Tales of Hoffmann. Paperback – April 1, 1979. by E. T. A. Hoffmann (Author), E. F. Bleiler (Editor) 4.4 41 ratings. See all formats and editions. E. T. A. Hoffmann (1776-1822) was perhaps one of the two or three greatest of all writers of fantasy. His wonderful tales, translated into many languages and adapted into numerous stage ...

  5. 15 giu 2016 · Anniversari. Hoffmann, il romantico che batte Freud sui sogni. Due secoli fa, nel 1816, uscivano i Racconti notturnidi Ernesto Teodoro Amedeo Hoffmann, esponente geniale e bizzarro del ...

  6. E.T.A. Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d’orchestra e critico musicale, fu tra i maggiori rappresentanti del romanticismo tedesco ed europeo. Nacque a Konigsberg nel 1776 e pur senza inclinazione intraprese la carriera giudiziaria. Visse a Berlino, Varsavia e Bamberg dividendo il suo tempo fra le molteplici attività.

  7. A E.T.A. Hoffmann, grande narratore di sogni e incubi, ma anche delle ossessioni della musica e dei musicisti, delle febbrili folle cittadine e della sarcastica saggezza dei gatti, L’orma editore dedica la sua prima opera omnia, un progetto che si dispiega in dieci volumi, con l’ambizione di offrire edizioni durature e contemporanee di un classico.

  1. Annuncio

    relativo a: E. T. A. Hoffmann