Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Fortunino Francesco Verdi, italijanski operni skladatelj, * 10. oktober 1813, Roncole (danes Roncole Verdi) pri Parmi, Italija, † 27. januar 1901, Milano ...

  2. Verdi trascorre gli ultimi anni della sua vita tra la Villa di Sant’Agata e Milano, dove muore il 27 gennaio del 1901. Alle esequie di stato partecipano migliaia di persone e un coro di cantanti intona il Va, pensiero. Giuseppe Verdi: la vita, le opere, il Risorgimento - Paolo Mieli racconta il grande compositore tra musica e storia.

  3. Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (n. 10 octombrie 1813 , Le Roncole ⁠( d ) , Taro ⁠( d ) , Primul Imperiu Francez – d. 27 ianuarie 1901 , Milano , Regatul Italiei ) a fost un compozitor italian , vestit mai ales pentru creațiile sale în muzica de operă .

  4. Verdi, che assistette a una recita il 19 novembre, reagì esaltando in più occasioni la validità dell’antica tradizione vocale italiana; risale a questo periodo l’esortazione «Tornate all’antico, e sarà un progresso» (lettera a Francesco Florimo, 5 gennaio 1871, in Giuseppe Verdi.

  5. Giuseppe Verdi i Vanity Fair (1879). Verdi blev født som søn af Carlo Giuseppe Verdi og Luigia Uttini i Le Roncole en landsby nær Busseto i departmentet Taro, som var en del af det første franske imperium efter annekteringen af Hertugdømmet Parma og Piacenza. Dåbsregisteret anfører den 11. oktober, at han blev "født i går", men da ...

  6. VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco. - Per lunghissimo tempo V. credette di essere nato nel 1814; perché, diceva, così gli aveva sempre ripetuto sua madre. L'atto di nascita pubblicato da C. Gatti stabilisce che egli nacque invece il 10 ottobre 1813, da Carlo Verdi e da Luigia Uttini, nella parrocchia delle Roncole, frazione del comune di Busseto (Parma).

  7. Il grande Maestro. Giuseppe Fortunino Francesco Verdi, figlio di Carlo e Luigia Uttini, nacque alle Roncole di Busseto il 10 ottobre 1813 in una piccola casa colonica, oggi monumento nazionale. Nel modesto edificio, adibito anche a posteria, il padre gestiva un’osteria con annessa bottega di generi vari e la madre era filatrice.

  1. Le persone cercano anche