Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua irlandese, o più propriamente il gaelico (dal nome nativo Gaeilge ), è una lingua indoeuropea appartenente al ceppo delle lingue celtiche insulari, parlata in Irlanda. Fatti in breve Irlandese Gaeilge, Pronuncia ... Irlanda, parzialmente in Irlanda del Nord; alcuni emigrati, coloni e loro discendenti negli Stati Uniti d'America, in ...

  2. Uso. La stampa in scrittura gaelica rimane comune in Irlanda fino alla metà del XX secolo. Oggi viene usata solamente per stampe decorative; ad esempio, un certo numero di giornali irlandesi continua a stampare il nome della testata in scrittura gaelica ed è anche molto usato per le insegne dei pub, le cartoline di auguri e la segnaletica.

  3. L'alfabeto irlandese si compone così: ... Lingua irlandese Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 ago 2021 alle 08:47. Il testo ...

  4. Il 26 giugno 2018, l'allora Ministro per la lingua irlandese e le Gaeltacht Joe McHugh ha approvato il piano d'azione intergovernativo 2018-2022, volto ad integrarsi con la Strategia ventennale andando ad operare sulle nove aree di intervento già definite, che sono: Istruzione; Le Gaeltacht; Trasmissione familiare della lingua - Intervento ...

  5. Mícheál Ó Siadhail: Lehrbuch der irischen Sprache, Helmut Buske Verlag 2004, ISBN 3-87548-348-0 (zu diesem Werk ist eine Aussprache-CD erhältlich) (manuale [in tedesco'] della lingua irlandese) Martin Rockel: Grundzüge einer Geschichte der irischen Sprache , Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, ISBN 3-7001-1530-X (Storia della lingua irlandese [in tedesco'])

  6. Il mannese deriva dal medio irlandese (risale, infatti, al V secolo) e si è estinto nel XX secolo con la morte dell'ultimo madrelingua, Ned Maddrell, nel 1974; da allora, però, il mannese ha avuto una rinascita grazie ad appassionati cultori di madrelingua inglese.

  7. L'inglese è l'unica lingua ufficiale in Inghilterra e Gibilterra e una delle ufficiali di Repubblica Irlandese, Irlanda del Nord, Scozia, Galles, Malta, Isola di Man, Jersey, Guernsey e della stessa UE. Secondo un sondaggio pubblicato nel 2006, il 13% dei cittadini dell'UE parla l'inglese come lingua madre.