Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ravanello: proprietà e benefici di un alimento spesso sottovalutato Ci sono tanti articoli interessanti a riguardo, che parlano di come inserire questo alimento nella propria dieta cercando di “premiare” e di valorizzare le proprietà di un prodotto che spesso viene sottovalutato.

  2. Rapanello o ramolaccio. Detto anche rapanello è una radice sferica o leggermente allungata della pianta Raphanus sativum che appartiene alla famiglia del daikon, una radice coltivata in Giappone. Ha polpa bianca, croccante e leggermente piccante. Ne esistono diverse varietà di forma, colore e sapore, tra cui il ravanello bianco che si ...

  3. www.ravanelloeshop.it › enRAVANELLOESHOP

    Una linea “tradizionale” rivisitata in chiave moderna. marchio nato in Australia in ricordo del famoso campione di pugilatosoprannominato Uppercut. Prodotti realizzati solo con i migliori ingredienti: una gamma di cere per capelli di eccellente qualità per tutte le esigenze di styling e due modelli di pettini retrò.

  4. Monster Clippers Tagliacapelli Rifinitura Monster Trimmer. € 89,00 € 79,90. Vendita al dettaglio e all'ingrosso di prodotti per capelli, per l'estetica, per la ricostruzione unghie, make-up, profumeria, attrezzature per parrucchieri e centri estetici.

  5. Il ravanello è la radice della pianta denominata Raphanus sativus, appartenente alla famiglia delle Brassicacee, la stessa di cavoli e broccoli. La pianta è nota fin dai tempi antichi in Giappone e Cina, luoghi dove ancora oggi si ritrovano il maggior numero di varietà.

  6. I ravanello contengono vitamina B e C, potassio, fosforo, calcio e ferro. Sono alleati di fegato e reni grazie alle loro proprietà depurative e diuretiche; favoriscono inoltre il rilassamento muscolare e il sonno. Infine, hanno poche calorie e basso indice glicemico.

  7. www.ravanello.itravanello

    Il ravanello è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Denominato anche rapanello, è un'erba originaria dell'Asia, conosciuta già all'epoca degli Egizi, che consumavano il ravanello con spicchi di aglio. Anche i greci e i latini ne conoscevano le proprietà, e lo utilizzavano per calmare la tosse e per far ...