Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il significato di karma. Deriva dal sanscrito “ karman ”, il cui significato è “ azione ”. Indica l’agire secondo la legge di causa-effetto, in base alla quale ogni azione ha un effetto che a sua volta diviene causa di altri eventi. Secondo le antiche traduzioni spirituali come l’induismo o il buddismo, il karma influenza e – in ...

  2. 18 mag 2023 · La sincronicità è una coincidenza tra più eventi, slegati da un rapporto di causa ed effetto, che gettano una luce significativa per chi li sperimenta. Illuminando su nuove consapevolezze e cambiamenti. Si dà sincronicità quando eventi che accadono, quasi per pura casualità e senza alcun nesso che li leghi, rivestono per noi estrema ...

  3. effetto. [ef-fèt-to] s.m. 1 Ciò che è originato, determinato da un fatto o da un fenomeno che ne costituisce la causa; estens. conseguenza, risultato di qlco.: gli e. dell'inquinamento || e. collaterali, possibili effetti dannosi, su un organo o una funzione, di un farmaco; nel l. politico, eufemismo per indicare i danni a civili prodotti da ...

  4. In fisica, si dice effetto un fenomeno che si manifesta con caratteri ben determinati, e che viene posto sempre in relazione con la causa che lo ha prodotto ( e. Doppler; e. Joule ). 6. Nello sport e nei giochi con la palla (calcio, tennis, biliardo e così via), l’effetto è un particolare tiro che consiste nel colpire la palla di lato, in ...

  5. 27 set 2021 · Il Karma , conosciuto anche come karman, è un termine sanscrito. La parola è traducibile grossolanamente come agire, azione, e indica presso le filosofie orientali la legge di causa-effetto, simile alla legge di attrazione introdotta dalla fisica quantistica . Originatosi nell' Induismo, per poi confluire nel Buddhismo, il Karma regola la ...

  6. 25 gen 2023 · In soldoni per mantenere “positivo” il Karma si possono seguire alcune piccole regole. La grande legge: questa è la legge che parla del principio di causa-effetto, ovvero, ciò che si fa è ...