Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raggiungere questo stato è lo scopo supremo dell’induismo e, soprattutto, del buddismo. Raggiungere il nirvana significa liberazione dal samsara, il ciclo di nascita, morte e rinascita. Nel buddismo, il nirvana rappresenta la libertà dalla schiavitù e dalla coscienza individuale e il raggiungimento della tranquillità e della purezza.

  2. Pertanto, per liberarsi da karma (e raggiungere il Nirvana), bisogna rinunciarvi piace (desiderio). In questo caso, agire significherà semplicemente conformarsi al proprio sva-dharma, che determina il ruolo di ciascuna casta all'interno della società. Bibliografia. Bora M. (2018). Il concetto di liberazione (Moksha) nella Bhagavad Gita.

  3. Ferdinando BELLONI-FILIPPI. Due specie di nirvāṇa conoscono i testi canonici del buddhismo: il nirvāṇa visibile o in vita, che è l'estinzione delle passioni, la santità ottenuta percorrendo l'"augusto cammino"; e il " nirvāṇa completo" o in morte, che è la liberazione dalla rinascita. Questo secondo grado del nirvāṇa è meglio ...

  4. 18 mar 2021 · Il nirvana della digitalizzazione dei processi industriali: orchestrare l’ecosistema Arrivati qui possiamo immaginare la fabbrica intelligente ideale. Al netto dell’evoluzione della tecnologia, sempre disponibile, abbiamo posto le basi per un ecosistema connesso dove processi e dati consentono la massima flessibilità operativa.

  5. Nirvana. Nell’ immaginario collettivo il nirvana è visto come un paradiso, la liberazione definitiva dalla sofferenza e uno stadio di perfezione che il Buddha raggiunse dopo il risveglio. È ...

  6. it.wikiquote.org › wiki › NirvanaNirvana - Wikiquote

    Il nirvana non è come la nera, mortifera pace della tomba, ma pace vivente, felicità pulsante di un'anima che è conscia di sé, e conscia di avere trovato dimora nel cuore dell'Eterno. (Mahatma Gandhi) Raggiungere il nirvana non è come «andare in paradiso» nel senso dei cristiani.

  7. 29 gen 2024 · Per raggiungere moksha, l’uomo deve distaccarsi dai desideri, dalla rabbia, dalle paure e dalla frustrazione di questo mondo. È così che può ottenere la liberazione in questa vita. Tale liberazione implica disfarsi dalla negatività del mondo e acquisire la vera conoscenza dell’anima (atma) e dell’universo (brahma).