Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 9 settembre 1943, sotto la presidenza di Ivanoe Bonomi, nasce a Roma il Comitato di liberazione nazionale, composto da tutti i partiti antifascisti: Partito comunista, Democrazia cristiana, Partito d'azione, Partito socialista, Partito liberale e Democrazia del lavoro.

  2. È nato il Comitato di Liberazione Nazionale! È nato il Comitato di Liberazione Nazionale! Il simbolo del nuovo CLN è l’ape operaia e lavoratrice per il bene comune, in una Repubblica fondata sul lavoro che al presente nega il diritto di lavorare ai tanti che non si sono piegati al liberticidio della certificazione Covid.

  3. Il Comitato Toscano di Liberazione Nazionale, abbreviato CTLN, fu creato, in clandestinità, a Firenze per organizzare in Toscana la resistenza all'occupante tedesco durante la seconda guerra mondiale in appoggio alle truppe di liberazione alleate. Fu tale organismo a proclamare, da Palazzo Medici Riccardi appena liberato e in nome del «popolo ...

  4. Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia - CLNAI. Il CLN milanese, nato sulla base di un Comitato di opposizione attivo fin dall'aprile 1943, è sede locale del Comitato di Liberazione Nazionale creato a Roma il 9 settembre dello stesso anno. Il CLN lombardo riunisce, dall'11 settembre, sotto la presidenza dell'indipendente Alfredo Pizzoni ...

  5. Comitato di Liberazione Nazionale – CLN. IL Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) venne creato a Roma il 9 settembre 1943 con lo scopo di dar vita e gestire clandestinamente la lotta armata di liberazione dal nazifascismo ed era composto dai rappresentanti dei principali partiti antifascisti italiani: PCI, Pd'A, PSIUP, DC e altri.

  6. Il Comitato francese di Liberazione Nazionale (CFLN) è l'agenzia governativa attraverso il quale si è svolta nel giugno 1943, la fusione di due autorità francesi che parteciparono alla guerra con gli Alleati: Il Comitato Nazionale Francese di Londra, guidato dal generale Charles de Gaulle, leader della Francia libera, e il Comando civile e militare d'Algeri, guidato dal generale Henri ...

  7. Derivazione di un preesistente comitato formato il 25 luglio 1943 dal Partito comunista italiano - PCI, il Comitato di liberazione nazionale - CLN di Castelfiorentino fu costituito il 25 settembre 1943 dai comunisti Euro Salvadori, David Bastianoni, Otello Sandonnini, Libero Falorni, Angiolo Barzotti. Durante il periodo clandestino, il CLN si ...