Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2024 · Al contrario di quel che si potrebbe pensare, l'esilio elbano di Napoleone fu tutt'altro che tranquillo: furono 10 mesi intensi, caratterizzati non solo dalla mondanità (la più grande artefice al riguardo fu Paolina, sempre lei, arrivata a fine ottobre del 1814 per allietare il fratello insieme alla madre e, si pensa, preparare il ...

  2. 4 giorni fa · Alla scoperta dei luoghi di Napoleone all’Isola dElba: Villa San Martino, Villa dei Mulini, Chiesa della Misericorda e Teatro dei Vigilanti, ripercorriamo insieme le tappe preferite dell’imperatore Bonaparte durante il suo esilio in questa splendida isola.

  3. 26 mag 2024 · Isola dElba, il restauro dello storico "Teatro di Napoleone" a Portoferraio: riportate alla luce pitture napoleoniche sconosciute. E’ conosciuto anche come “il teatro di Napoleone” perché voluto dall'imperatore all'interno del centro antico della città rinascimentale.

  4. 3 giu 2024 · Il Teatro di Napoleone: un tesoro storico riemerge. Gli affreschi riportati alla luce durante il restauro raccontano la storia del teatro, strettamente legata al periodo dell’esilio di Napoleone sull’Elba.

  5. 3 giorni fa · Su tutti vi consiglio l’escursione al Santuario della Madonna del Monte, dove soggiornò anche un certo Napoleone durante il suo esilio. A proposito di Napoleone, qui trovate un itinerario dei luoghi legati al condottiero corso!

  6. 25 mag 2024 · Questa porzione di Toscana circondata dal blu intenso del Mar Tirreno è un contesto di suggestioni storiche e leggendarie, dal momento che qui il celebre Napoleone Bonaparte trascorse il suo esilio, lasciandovi tracce della sua influenza culturale, di richiamo per i turisti italiani e internazionali.

  7. 27 mag 2024 · Escursione all'isola d'Elba: il Santuario della Madonna del Monte a Marciana, oasi di pace e bellezza. Il cammino verso la Madonna del Monte a Marciana, il santuario dove soggiornò Napoleone Bonaparte durante il suo dorato esilio.