Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I primi film visti nell’impero russo furono realizzati dai fratelli Lumière, che mostrarono film a Mosca e San Pietroburgo nel maggio 1896. Quello stesso mese, il cameraman di Lumière Camille Cerf realizzò il primo film in Russia, registrando l’incoronazione di Nicola II al Cremlino.

  2. 21 apr 2023 · I fratelli Russo promettono molto altro in arrivo sul sequel del loro thriller d'azione Netflix di successo The Gray Man. Da Siria Frate - 21 Aprile 2023. I fratelli Russo si stanno preparando a lanciare il loro progetto più ambizioso con Citadel, di Prime Video, una serie spy thriller che fungerà da base per futuri spin-off interconnessi ...

  3. 11 feb 2023 · I fratelli Russo e Netflix Dopo il successo di The Gray Man , l’anno scorso, i Russo stanno anche lavorando con la piattaforma streaming su nuove estensioni di quel franchise. L’intenzione è di renderlo competitivo con qualsiasi sala cinematografica e la possibilità di farlo con Gosling ed Evans è un sogno per noi.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Mosul_(film)Mosul (film) - Wikipedia

    Il film è stato presentato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dell'edizione del 2019 in Fuori concorso. S'ispira ad un fatto storico della battaglia di Mosul tra il 2016 ed il 2017, in Iraq contro lo Stato Islamico. Prodotto dalla casa di produzione cinematografica AGBO dei fratelli Russo.

  5. Non esiste un nome che incarni meglio tutti i cambiamenti della contemporaneità audiovisiva che i fratelli Russo. Anthony e Joe, in sala con The Gray Man (il più costoso film prodotto da Netflix ...

  6. 31 mar 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Citadel, nuovo trailer della serie dei Fratelli Russo con Richard Madden e Priyanka Chopra

  7. Finalmente un film che non denigra la storia Nel cinema russo del dopo Perestrojka e crollo dell’Urss, l’Armata Rossa è dipinta secondo un cliché che la presenta come un esercito male organizzato, con comandanti incapaci e soldati poco motivati di combattere per uno Stato comunista, presente anche al fronte con i suoi antipaticissimi commissari politici.