Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hardcore punk in the United Kingdom (often abbreviated as UKHC) began in the late 1970s and early 1980s with the second wave of punk rock in the country. The scene produced many successful and influential hardcore punk bands throughout the 1980s such as Discharge , GBH and the Exploited and led to the pioneering of genres such as grindcore , street punk , crust punk and D-beat .

  2. Hardcore punk italiano. Con il termine Hardcore punk italiano, spesso definito da fanzine e riviste d'oltreconfine come Italian hardcore, ci si riferisce alla musica hardcore punk prodotta in Italia e sviluppatasi come parte della musica hardcore punk europea nata agli inizi degli anni ottanta. In questo contesto, assieme all' Hardcore punk ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Glam_punkGlam punk - Wikipedia

    Sebbene citati come la miglior band hard rock finlandese, il loro sound era chiaramente influenzato dalle scene punk e glam anni '70 sviluppate tra New York e Inghilterra. Il loro album di debutto del 1981 , Bangkok Shocks, Saigon Shakes, Hanoi Rocks , inizialmente autoprodotto, univa l'attitudine DIY tipica del movimento punk, con una chiara influenza glam rock, provocando un grande impatto ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Proto-punkProto-punk - Wikipedia

    Proto-punk è un insieme eterogeneo di gruppi musicali, attivi tra la metà degli anni sessanta e la metà del decennio successivo che vengono ritenuti precursori del punk rock o comunque influenti per la sua nascita e sviluppo. Questo artisti non erano accomunati da un vero e proprio genere musicale ma erano contraddistinti da una certa ...

  5. Hard Rock Bottom album in studio; Artista: No Use for a Name: Pubblicazione: 18 giugno 2002: Durata: min : s Dischi: 1 Tracce: 13 Genere: Punk revival Rock alternativo: Etichetta: Fat Wreck Chords: Produttore: Ryan Greene No Use for a Name: Registrazione: gennaio 2002: No Use for a Name - cronologia

  6. Washington, D.C., band Bad Brains. Washington, D.C., hardcore, commonly referred to as D.C. hardcore, sometimes styled in writing as harDCore, [citation needed] is the hardcore punk scene of Washington, D.C. Emerging in late 1979, it is considered one of the first and most influential punk scenes [clarification needed] in the United States.

  7. en.wikipedia.org › wiki › DieselpunkDieselpunk - Wikipedia

    e. Dieselpunk is a retrofuturistic subgenre of science fiction similar to steampunk or cyberpunk that combines the aesthetics of the diesel -based technology of the interwar period through to the 1950s with retro-futuristic technology [1] [2] and postmodern sensibilities. [3] Coined in 2001 by game designer Lewis Pollak to describe his tabletop ...