Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ago 2021 · Il “ Ritratto di Monna Lisa del Giocondo ” detto anche “ La Gioconda” è il più famoso dipinto al mondo. È stato realizzato tra il 1503 e il 1506 circa da Leonardo da Vinci su tavola di legno di pioppo con la tecnica ad olio. Oggi è conservato al Museo del Louvre (Parigi). Il quadro ritrae una donna, Lisa Gherardini (Monna Lisa ...

  2. 10 ago 2015 · Il ritratto in pergamena, del 1495, raffigura una giovane dama di profilo con i capelli raccolti in una lunga treccia ( coazzone) che andava molto di moda alla corte degli Sforza. Ma è il sorriso ...

  3. Contemporanei, dal 1503. Le bottiglie dei vini Monnalisa sono concepite come un omaggio al “Genio” e, in particolare, un omaggio alla sua opera più celebrata, più vista e più conosciuta. Leonardo da Vinci, infatti, per vestire i tre vini Monnalisa, ha indetto un contest in cui artisti di ogni specialità, dalla street alla tattoo art ...

  4. RMDNN01C – Ritratti & Photo Booth con immagini di Obama & Mona Lisa al di fuori della galleria degli Uffizi RM E0WTB5 – Attrice Sophia Loren ammirando la 'Mona Lisa' RM B7D66N – La folla di turisti di fotografare la Mona Lisa, Louvre, Parigi, Francia, Europa

  5. Sfoglia 5.782 mona lisa fotografie e immagini disponibili, o avvia una nuova ricerca per trovare altre fotografie e immagini. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto stock, immagini royalty-free e immagini di alta qualità e autentiche relative a Mona Lisa. Le foto stock relative a Mona Lisa sono disponibili in diversi formati e ...

  6. Roberto Langdone e il mistero dell’immagine della Monnalisa. Roberto Langdone è Parigi, per capire e scoprire il mistero che si cela nel volto di Monnalisa, la Gioconda di Leonardo da Vinci. La Gioconda rimane uno dei quadri che ha più misteri che certezze. Tra i tanti misteri che contornano l’opera di Leonardo, c’è la veridicità del ...

  7. 29 set 2023 · Leonardo da Vinci, La Gioconda (Monnalisa): realizzato tra il 1503 e 1505, è il quadro più famoso del mondo. Olio su tavola; cm 77×53. Parigi, museo del Louvre. Il ritratto è rappresentato davanti a un vasto paesaggio deserto con il quale costituisce un’unità totale: la figura umana, infatti, pur dominandolo quantitativamente, vi si ...