Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 set 2021 · Recita così uno dei primi monologhi di Titta De Girolamo ( Toni Servillo ), protagonista del film Le conseguenze dell’amore ( Paolo Sorrentino, 2004). Un monologo che non lascia spazio alle considerazioni in merito al focus dell’intera storia, ovvero la solit udine. Sentimento che divora l’animo umano rendendo la persona come un morto ...

  2. The Consequences of Love ( Italian: Le Conseguenze dell'Amore) is a 2004 Italian psychological thriller film written and directed by Paolo Sorrentino. It stars Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Gianna Paola Scaffidi, and Raffaele Pisu. In the film, Titta Di Girolamo (Servillo), a mysterious and brooding Italian ex-businessman ...

  3. 6 mag 2013 · Le conseguenze dell’amore” è un film che conferma il talento di Paolo Sorrentino, alla sua seconda opera, dopo il riuscitissimo “L’uomo in più” (2001), e che non a caso è stato scelto come rappresentante dell’Italia al 57° Festival di Cannes, oltre ad aver ottenuto cinque Nastri d’Argento e cinque David di Donatello.

  4. 23 dic 2005 · Le conseguenze dell'amore. Un film di Paolo Sorrentino . Con Toni Servillo, Olivia Magnani, Adriano Giannini, Gianna Paola Scaffidi, Raffaele Pisu. continua». «continua. Drammatico , durata 100 min. - Italia 2004 . MYMONETRO Le conseguenze dell'amore valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

  5. 23 ott 2020 · Le conseguenze dell’amore è un film del 2004 diretto da Paolo Sorrentino. Il regista, che ha ricevuto il Premio Oscar e il Golden Globe come migliore film straniero per La grande bellezza nel ...

  6. FilmUP.com. Le conseguenze dell'amore. Unico film italiano selezionato dalla commissione ufficiale del Festival di Cannes 2004, "Le conseguenze dell'amore" è il secondo, delizioso lungometraggio del 35enne napoletano Paolo Sorrentino. Il film, quasi interamente girato all'interno di un hotel di un'anonima cittadina svizzera, racconta uno ...

  7. Alla fine la spiegazione di tutto sarà più banale di quello che lo spettatore probabilmente si era immaginato ma questo non conta, quello che conta è la voglia di riscatto e di fuga dal grigiore che il protagonista, ad un certo punto, vede accendersi dentro di sè: le conseguenze dell'amore, di un'amore in realtà mai nato, porteranno Di Girolamo all'autodistruzione fisica ma anche alla ...