Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CesaricidioCesaricidio - Wikipedia

    È detto Cesaricidio l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo ), a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.

  2. 15 mar 2016 · Giunto alla Curia di Pompeo, fu avvicinato dall'aruspice Spurinna, che lo aveva avvisato di guardarsi dalle Idi di marzo. Cesare gli disse che le Idi erano arrivate e nulla era successo ma Spurinna rispose che non erano ancora finite. E torna in mente lo scetticismo di Cesare di fronte agli indovini, che stavolta però non lo aiutò.

  3. 28 mar 2023 · La moneta delle Idi di Marzo e' una delle tre in oro di quella edizione sopravvissute al passare del tempo: ne esistono un centinaio anche in argento, e il loro valore e' nettamente inferiore. Le ...

  4. Il denario delle idi di marzo, noto anche come Denario di Bruto o EID MAR, è un denario fatto coniare da Marco Giunio Bruto dal 43 al 42 a.C. La moneta fu coniata per celebrare l'assassinio di Giulio Cesare il 15 marzo 44 a.C.. La moneta presenta sul dritto un busto di Bruto, che era uno dei congiurati, mentre sul rovescio presenta un pileo tra due pugnali. Oltre ai denari sono noti anche ...

  5. La moneta e' stata svelata davanti a una platea di oltre cento invitati. "Il denaro delle Idi di marzo -ha dichiarato l'ad della Bolaffi, Giulio Filippo Bolaffi- non e' solo una delle piu ...

  6. 22 mar 2022 · La moneta è stata chiamata Eid Mar, in onore della sua storia: fu coniata da Marco Giunio Bruto, traditore di Cesare, per celebrare il suo assassinio del 15 Marzo del 44 a.C. (le Idi di Marzo, per l’appunto).

  7. 30 ott 2020 · Al centro, campeggia la sigla: "Eid Mar", le Idi di Marzo, chiaro riferimento al 15 marzo, giorno della morte di Cesare nel 44 a. C. Occhio alla vecchie Lire, alcune possono valere fino a seimila euro