Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Luigi di Borbone-Francia fu il secondo tra i figli sopravvissuti alla nascita, e il maggiore fra i maschi, del delfino Luigi Ferdinando e della principessa Maria Giuseppina di Sassonia. Luigi Giuseppe fu quindi il fratello maggiore dei futuri re di Francia Luigi XVI, Luigi XVIII e Carlo X .

  2. Cattolicesimo. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia ( Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789 ), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena .

  3. Luigi XV di Francia viene ricordato come uno dei migliori regnanti della casata reale borbonica. Scopriamo di più su Luigi XV di Francia, un sovrano intenzionato a promuovere riforme e ad aumentare il prestigio della nazione, che non riuscì però ad evitare il malcontento popolare. Luigi XV di Francia I primi anni di Luigi XV di Francia Luigi XV di Francia nasce il 15 febbraio 1710 a...

  4. Luigi XVII di Francia. Luigi Carlo di Borbone ( Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789 ...

  5. Luigi Alessandro di Borbone ( Versailles, 6 giugno 1678 – Rambouillet, 1º dicembre 1737) è stato un ammiraglio e generale francese fu principe di sangue reale legittimato, in quanto figlio del re di Francia Luigi XIV e della sua amante ufficiale Madame de Montespan. All'età di cinque anni venne nominato ammiraglio di Francia [1] .

  6. it.wikipedia.org › wiki › BorboneBorbone - Wikipedia

    Storia della dinastia in Francia Stemma reale della dinastia Borbone di Francia Borbonese. Il suo nome deriva dal feudo di Bourbon-l'Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, sesto figlio di Luigi IX il Santo, incamerò, sposando nel 1279 Beatrice, figlia dell'ultima feudataria di quella regione, Agnese di Dampierre, e di suo marito Giovanni di Borgogna.

  7. Era figlia del re Luigi XV di Francia e della principessa Maria Leszczyńska di Polonia, e in quanto quinta figlia femmina della coppia reale fu detta Madame Septième. Mentre le sue tre sorelle maggiori crebbero e terminarono la loro istruzione a Versailles , lei e le altre furono mandate presso l' Abbazia di Fontevraud nel 1738 per essere allevate.