Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mar 2019 · La letteratura migrante nel nuovo millennio. Ma è con l’inizio del nuovo millennio che la letteratura migrante italiana – analoga a movimenti denominati Black Britain, nei paesi anglosassoni, e Littérature Beur, diventata poi Littérature de banlieue, Littérature urbaine, populairee “post-beur” in Francia — comincia a decollare sul ...

  2. 8 mag 2023 · Fin dall’antichità, il concetto di nostalgia è stato un tema importante nel mito e nella poesia. Passando dalla Bibbia all’Odissea di Omero, la letteratura di tutte le epoche dà voce eloquente a questa condizione umana e, in effetti, difficilmente troveremo qualcuno che non l’abbia mai sperimentata.

  3. Le ferite della memoria. Il romanzo Il tempo della nostalgia di Natàlia Romaní, pubblicato da Salani nella traduzione di Sara Cavarero, si apre su un aereo per New York, dove una scrittrice di nome Natàlia Romaní, incontra un giovane neuropsichiatra, Michel Roux, seduto accanto a lei. Chiacchierando, lui finisce per offrirle il lavoro di ...

  4. 21 feb 2023 · Tema su Ulisse nella letteratura svolto: come la figura di Ulisse è stata affrontata da Omero, Dante, Pascoli, Foscolo e D'Annunzio. Traccia svolta

  5. Tempo e memoria nella letteratura 253 passivo, e come nel caso del ricordo proustiano della Recherche riemerge spontaneamente dal vissuto a causa di una sensazione improvvisa. Insomma, attraverso la letteratura come ha scritto in un articolo Umberto Eco si apprende e si ricorda (anche se contemporaneamente si può ignorare e scordare).

  6. Qual è il ruolo della nostalgia nel plasmarsi delle identità collettive sulle sponde dell’Adriatico, e quale negli impetuosi passaggi politici che su quelle sponde si sono verificati? Il libro spazia dall’immagine che la Repubblica di Venezia trasmise di sé nella prima età moderna, agli odierni ripensamenti al cospetto della Jugoslavia defunta. Si indagano le rappresentazioni ...

  7. 4 dic 2023 · La poesia dei “Poeti arabi di Sicilia”. Molti poeti arabi di Sicilia erano esuli, obbligati a lasciare la loro terra a causa delle turbolenze e delle lotte politiche interne. Il peso dell’esilio gravava sulle loro spalle: la nostalgia e la malinconia per la terra natia fanno da protagoniste nella loro poetica.