Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. incubo /'inkubo/ s. m. [dal lat. tardo incŭbus "che giace sul dormiente", der. del tema di incubare "giacere sopra"]. - 1. [sogno spaventoso] ≈ ⇑ sogno. 2. (fig.) [cosa o persona che costituisce un pensiero assillante: mi sveglio ogni notte con l'i. di quella cambiale] ≈ angoscia, assillo, ossessione, tormento. ↓ cruccio, (fam.) pensiero, preoccupazione.

  2. Il film Ossessione senza fine: Frammenti di un incubo ti trasporterà in un oscuro mondo di ossessione e suspense. La trama si concentra sul dottor Albert Beck, un personaggio ricercato e senza scrupoli, che decide di nascondersi sotto una falsa identità e di iniziare una nuova vita in una clinica del sonno.

  3. 26 giu 2021 · Il cast di Ossessione senza fine – Frammenti di un incubo. Questa sera in tv nei panni del subdolo e perverso dottor Albert Beck c’è Eric Roberts, un volto celebre del cinema americano che nel 1985 fu candidato all’Oscar come miglior attore non protagonista per il film A 30 secondi dalla fine. La paziente Michelle finita per prima nel ...

  4. ossessione /os:e's:jone/ s. f. [dal lat. obsessio -onis "assedio, occupazione"]. - 1. (non com.) [condizione di chi è indemoniato] ≈ (non com.) ...

  5. Ricercato per molteplici reati, il dottor Albert Beck assume l'identità di un altro medico in viaggio e riesce a ottenere un nuovo lavoro in una clinica del sonno. Così facendo, matura un amore ossessivo nei confronti della sua prima paziente: si tratta di Shelli, una giovane che soffre di sleep sex, un disturbo del sonno che la porta ad avere rapporti sessuali mentre è sonnambula.

  6. 26 giu 2021 · Il Dr. Beck, sempre fuggitivo, lavora in una tavola calda, ma quando gli si presenta l’opportunità torna ad indossare il camice, uccidendo un dottore ed...

    • 37 sec
    • 6,1K
    • Rai2
  7. ossessione. ossessióne s. f. [dal lat. obsessio - onis «assedio, occupazione», der. di obsidere «assediare»]. – 1. non com. Stato, condizione di chi è indemoniato. 2. In psichiatria, fenomeno patologico che si manifesta con la presenza, persistente o periodica, di una rappresentazione mentale, un impulso, un affetto, che la volontà non ...