Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giùlio II papa Enciclopedia on line Giuliano della Rovere (Albissola 1443 - Roma 1513), francescano, fu creato cardinale dallo zio Sisto IV nel 1471; dopo aver assolto numerosi incarichi politici e diplomatici, divenne potentissimo con l'elezione di Innocenzo VIII, a lui legato da vincoli di gratitudine.

  2. Giuliano della Rovere (Albissola, Savona 1443- Roma 1513) fu papa dal 1503 al 1513 con il nome di Giulio II. Abile politico, ma soprattutto uomo d’armi guidato da un carattere irruento, improntò tutto il suo pontificato al consolidamento del ruolo della Chiesa nel contesto europeo, all’affermazione del suo potere temporale e alla difesa dei suoi confini territoriali dalle minacce di altre ...

  3. 11 ott 2022 · 2. Recensione della mostra “Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna”, a cura di Daniele Benati, Elena Rossoni e Maria Luisa Pacelli (a Bologna, Pinacoteca Nazionale, dall’8 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023). La Pinacoteca Nazionale di Bologna nel suo dovizioso patrimonio detiene l’asse storico-artistico del ...

  4. Figura fondamentale per lo sviluppo dall’arte del Rinascimento, Giuliano della Rovere eletto papa Giulio II che, nel 1508, chiamava Raffaello a Roma. Michelangelo (1475-1564) era già impegnato negli affreschi della Cappella Sistina , mentre Bramante, era il primo architetto di Giulio II.

  5. Papa Giulio II, al secolo Giuliano della Rovere, nasce ad Albisola, un comune della Repubblica di Genova, nel 1443, il padre è il nobile Raffaello della Rovere, sin da bambino riceve un ...

  6. 8 set 2022 · Il Ritratto di Giulio II è un dipinto a olio su tavola (108,7 per 80 cm) commissionato da papa Della Rovere a Raffaello e realizzato a Roma intorno al 1511-1512. Oltre alla versione conservata alla National Gallery di Londra, se ne conoscono diverse copie, alcune anonime, altre di importanti artisti come quella attribuita a Tiziano, conservata alla Galleria Palatina di Firenze.

  7. 28 mar 2022 · Raffaello – Le Stanze Vaticane – Descrizione dettagliata Le quattro stanze chiamate “Stanze vaticane” erano originariamente gli appartamenti privati di papa Giulio II, Leone X e Clemente ...