Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2023 · Frasi di Benvenuto al Mondo: le 25 più belle e divertenti. (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5) Quando una nuova vita entra a far parte della nostra famiglia è doveroso festeggiare anche solo per augurare un semplice benvenuto al mondo. Un piccolo pensiero per accogliere un bimbo o una bimba indifesi che ancora non conoscono niente di quanto c’è ...

  2. Venuto al mondo (2008) Non si guarisce mai da ciò che ci manca, ci si adatta, ci si racconta altre verità. Si convive con se stessi, con la nostalgia della vita. Mi chiesi dove, in quale marcio istante, avevamo cominciato a perderci. Gli amori che sembrano assurdi certe volte sono i migliori. Penso che profumi di un odore che mi piacerà sempre.

  3. Venuto al mondo. Una mattina Gemma lascia a terra la sua vita ordinaria e sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio, Pietro, di sedici anni. Destinazione Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all’aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, amico fratello, amore mancato, che ai tempi ...

  4. Lo ama nel suo immaginario. Nei fatti, la maternità è incompatibile con la sua realtà. (Françoise Dolto) Non ci sono bambini non voluti, ma solo famiglie non ancora trovate. (The National Adoption Center) "L'adozione è quando un bambino cresce nel cuore della sua mamma, invece che nella sua pancia". Frasi, citazioni e aforismi sull'adozione.

  5. Nel 2008 la Mazzantini è ritornata nelle librerie con il romanzo Venuto al mondo. Del 2011 è Nessuno si salva da solo (Mondadori). Del 2011 è Mare al mattino... Venuto al mondo è un libro di Margaret Mazzantini pubblicato da Mondadori nella collana Oscar 451: acquista su Feltrinelli a 14.21€!

  6. 11 mag 2020 · Dal libri al film: Venuto al mondo. Venuto al mondo è un romanzo di Margaret Mazzantini del 2008 e vincitore del premio Campiello, l’anno successivo. Nel 2012 è stata realizzata la trasposizione cinematografica diretta da Sergio Castellito. Nel cast vediamo Penélope Cruz e Emile Hirsch, nei ruoli dei protagonisti Gemma e Diego.