Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come vorremmo essere (spregiudicata lei, 'maledetto' lui) e come siamo davvero (una ragazza borghese che non vuole abbandonare la propria vita, un poveraccio attempato, tradito, abbandonato): Ultimo tango a Parigi ci racconta anche questo, l'impossibilità di aderire al sogno, e la capacità del cinema di svelare le rughe distorte della vita, ma anche di continuare, nono-stante tutto, a creare ...

  2. Scheda film Ultimo tango a Parigi (1972) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Bernardo Bertolucci con Marlon Brando, Maria Schneider, Maria Michi, Jean-Pierre Léaud

  3. 13 mag 2018 · 13 maggio 2018. Embed. Il film di Bertolucci in onda su Raidue. Ecco la scena che la Rai mandato in onda (per decisione del direttore di rete Freccero) | Corriere TV. Ultimo tango a Parigi, la ...

    • 3 min
    • Redazione online
  4. 22 feb 2015 · Ultimo tango a Parigi deve la sua fortuna, la sua bellezza, la sua forza coinvolgente alla capacità di parlare con una attualità disarmante, di solitudine, di incomunicabilità tra i sessi, di ...

  5. Last Tango in Paris (Italian: Ultimo tango a Parigi; French: Le Dernier Tango à Paris) is a 1972 erotic drama film directed by Bernardo Bertolucci.The film stars Marlon Brando, Maria Schneider and Jean-Pierre Léaud, and portrays a recently widowed American who begins an anonymous sexual relationship with a young Parisian woman.

  6. Dell’erotismo si può dire che esso sia l’approvazione della vita fin dentro la morte George Bataille, L’erotismo (1957) 1 Ultimo tango a Parigi [Bernardo Bertolucci, 1972] inizia con una gran bestemmia sotto il Ponte Bir-Hakeim: un «Fucking God!» coperto dal rumore del treno mentre la macchina da presa dall’alto si sposta rapidamente verso il basso ad inquadrare un Marlon Brando ...

  7. Film-simbolo di un'epoca che si apriva agli scandali e alle rivolte privati, chiuso il capitolo collettivo del'68, "Ultimo tango a Parigi" è stato vittima di una vergognosa campagna denigratoria da parte della censura, che sentenziò la messa al rogo della pellicola. Il film venne poi salvato da una grazia in periodo recente (non ricordo quando).

  1. Le persone cercano anche