Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: bruno pontecorvo
  2. Risparmia su bruno pontecorvo. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 5 mar 2015 · These words were spoken in Russian by Bruno Pontecorvo a year before his death in 1993, in reply to a Russian government official who was trying to arrange for a visiting historian to interview him. They come as close as Pontecorvo ever came to confirming the widespread belief that he had been spying for the Soviet Union when he was working at the Canadian nuclear reactor project in the 1940s.

  2. Biografia Origini e formazione. Fratello del fisico Bruno Pontecorvo e del genetista Guido, cresciuto in una famiglia ebraica benestante, Gillo Pontecorvo abbandonò l'Università di Pisa dopo aver sostenuto due esami di Chimica; voleva fare il direttore d'orchestra (un desiderio non esaudito e mantenuto per tutta la vita), ma si limitò a giocare a tennis e a frequentare le ragazze.

  3. Bruno Pontecorvo assieme all'allora direttore dell'Unità Maurizio Ferrara Il 22 agosto del 1913 nasceva a Marina di Pisa Bruno Pontecorvo, uno dei più grandi fisici italiani del XX secolo. Il centenario, in questi giorni oggetto di numerosi interventi sui mezzi di comunicazione tradizionali e non, sarà ricordato da due convegni, uno a Roma l’11 e 12 settembre e uno a Pisa dal 18 al 20 ...

  4. 1 mag 2014 · Bruno Pontecorvo was the first to focus on the strong analogy between the weak interaction of the electron and the muon [ 14 ]. He suggested that the muon is a particle with spin 1/2 and, in the process of muon capture by a nucleus, a neutrino is emitted. Pontecorvo compared the probabilities of the processes.

  5. Bruno Pontecorvo, in URSS Bruno Maksimovič Pontekorvo (Marina di Pisa, 22 agosto 1913 – Dubna, 24 settembre 1993), è stato un fisico italiano naturalizzato sovietico. Dopo gli studi universitari si reca a Parigi con una borsa di studio del Ministero per l’Educazione Nazionale.

  6. Il centro Dipartimentale B. Pontecorvo è intitolato al grande scienziato pisano, membro del gruppo di Fermi di via Panisperna, che ha dato grandi contributi alla fisica fondamentale, specialmente nello studio dei neutrini. Il centro si prefigge la raccolta di materiale e di documenti riguardanti la vita e le opere scientifiche di Bruno e di ...

  7. Il libro. La comunicazione sulle possibili attività spionistiche di Bruno Pontecorvo, spedita da Washington, venne intercettata da Kim Philby, un agente inglese che agiva come spia per i sovietici, nel luglio del 1950. Sei settimane piú tardi, Pontecorvo, un fisico di Harwell, il laboratorio di fisica nucleare del Regno Unito, sparí senza ...

  1. Annuncio

    relativo a: bruno pontecorvo
  1. Ricerche correlate a "bruno pontecorvo"

    gillo pontecorvo