Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il jazz, genere musicale vibrante e senza tempo, è una forma d’arte che ha catturato l’immaginazione delle persone in tutto il mondo. Nato negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, il jazz ha attraversato epoche e culture, divenendo uno dei generi musicali più influenti e amati della storia. In questa guida completa, esploreremo l ...

  2. 15 mag 2022 · IL JAZZ riassunto semplice e veloce per scuola mediaparole chiave:Jazz, origine del jazz, storia jazz, afroamericani, schiavi neri piantagioni di cotone, Usa...

    • 7 min
    • 7,1K
    • DOTTOR PROF
  3. La nascita del Jazz. La nascita del jazz risale al XX secolo nella città di New Orleans negli Stati Uniti e questo genere di musica è ideato e creato dagli africani deportati negli Stati Uniti e schiavizzati. La loro musica e i loro canti servivano ad alleggerire il lavoro. La natura umana di questa musica lo rende pieno di rispetto: si ...

  4. Il Jazz: dagli albori di fine ‘800 fino al 1940. La leggenda vuole che il jazz, nato dalla fusione di diversi generi musicali e stili di canto popolare, sia nato a New Orleans (USA) intorno ai primi anni del XX secolo e che si sia poi via via affermato solamente a partire dal 1915. Di fatto il jazz nacque grazie alle popolazioni di origine ...

  5. Il jazz è un genere musicale che nasce intorno alla metà dell’Ottocento negli Stati Uniti, in particolare modo si diffonde negli Stati del Sud. Dal XVII secolo inglesi, francesi, spagnoli ...

  6. Sintesi: musica Jazz. Il Jazz è un genere musicale nato fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento negli Stati Uniti da musicisti di colore E' caratterizzato da una sonorità eterogenea, vivace e brillante. Le voci dei cantanti godono di grande libertà. Le formazioni più comuni sono: il duo, trio, quartetto e le jazz band.

  7. 13 feb 2024 · La "culla" del jazz: New Orleans. Fin dal 1800 New Orleans, città statunitense della Louisiana, traboccava di suoni: l'opera italiana e francese regnava nei teatri; il pianismo da salotto aveva schiere di cultori e di editori; bande e fanfare animavano le vie, i parchi, le feste sul lago. Si cantavano canzoni francesi, inglesi, tedesche ...