Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. manifestare. v. tr. [dal lat. manifestare, der. di manifestus «manifesto 1 »] ( io manifèsto, ecc.). – 1. a. Riferito a persona, far conoscere, rendere noto in modo chiaro, a parole, per iscritto o con determinati comportamenti, ciò che si ha nella mente o nell’animo; palesare, esprimere: non poté trattenersi dal m. la sua gioia, il ...

  2. manifesto - undefined

  3. MANIFESTO definition: 1. a written statement of the beliefs, aims, and policies of an organization, especially a…. Learn more.

  4. Manifesto Enciclopedia on line Gruppo politico fondato, dopo la radiazione dal Partito comunista italiano (novembre 1969), da un gruppo di militanti ( R. Rossanda , L. Pintor , A. Natoli e V. Parlato) appartenenti all’estrema sinistra del partito e raccolti inizialmente attorno alla rivista Il manifesto .

  5. manifesto, a document publicly declaring the position or program of its issuer. A manifesto advances a set of ideas, opinions, or views, but it can also lay out a plan of action. While it can address any topic, it most often concerns art, literature, or politics. Manifestos are generally written in the name of a group sharing a common ...

  6. manifesto ( approfondimento) m sing ( pl.: manifesti ) foglio di grandi dimensioni stampato ed esposto in pubblico a scopi pubblicitari, di propaganda o informativi. Affiggere un manifesto. testo ove vengono scritti il programma e gli ideali di un determinato movimento politico o culturale. Il manifesto del partito comunista.

  7. 24 apr 2024 · Link affiliato. Il Manifesto degli intellettuali fascisti agli intellettuali di tutte le nazioni, così titolava il testo di Gentile, ebbe numerosi firmatari - duecentocinquanta in tutto - tra cui ...

  1. Le persone cercano anche