Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Toto IV [modifica] Etichetta: Columbia, 1982, prodotto da Toto. Benedico le pioggie giù in Africa | Prendiamoci tempo per fare quello che non abbiamo mai fatto. I bless the rains down in Africa | Gonna take some time to do the things we never had. (da Africa, Lato B, n. 5 ) Isolation [modifica] Etichetta: Columbia Records, 1984, prodotto da Toto.

  2. Toto Holding Informazioni Finanziarie. Leggi e scarica le informazioni finanziarie annuali dal 2014 al 2018.

  3. Concessioni. E’ il cuore verde del Gruppo. Acquisita a partire dal 2001, la doppia tratta autostradale A24 (Roma – L’Aquila – Teramo) e A25 (Torano – Avezzano – Pescara) attraversa ben cinque oasi naturali, tra parchi nazionali e regionali, e consolida la presenza imprenditoriale dei Toto sul territorio abruzzese e laziale.

  4. The Group is the largest Italian manufacturer of heavy-precast elements, with overall 12 production sites. 1986. 1988. The Group enters the airline market, previously under State monopoly, rapidly becoming the second Italian air carrier, owning 60 aircraft under the brand of AirOne. 1988.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Toto_(album)Toto (album) - Wikipedia

    Toto è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Toto, pubblicato il 15 ottobre 1978 dalla Columbia Records.L'album è stato accompagnato dai singoli di successo Hold the Line, I'll Supply the Love e Georgy Porgy, tutti e tre entrati nella top 50 della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Totò_SavioTotò Savio - Wikipedia

    Italia. Gaetano Savio, meglio conosciuto come Totò Savio o con lo pseudonimo di Antonio Rosario ( Napoli, 18 novembre 1937 – Roma, 25 luglio 2004 ), è stato un compositore, arrangiatore, paroliere, cantautore e produttore discografico, direttore d'orchestra italiano . È stato inoltre uno dei componenti e fondatori degli Squallor .

  7. 26 mar 2022 · Esploreremo il brillante catalogo dei Toto, alla ricerca delle hit più evocative e delle gemme più preziose mai proposte dai maestri del rock melodico. Quando sono emersi sulle scene di Los Angeles nel 1978, i Toto sono stati demonizzati dalla critica che li etichettò come "troppo privilegiati". Questo, non intaccò la determinazione della ...