Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anni 2000. Strumenti tipici. Sintetizzatore, drum machine. Popolarità. bassa. Witch house (letteralmente "casa stregata", in inglese ), anche noto come drag o haunted house ("casa infestata"), è un microgenere [1] di musica elettronica emerso durante i primi anni del nuovo millennio. [2]

  2. 10 ott 2023 · 6. Indipendente. La musica indipendente non è un genere in sé e per sé, poiché da sola comprende tutti i generi della nostra lista. Si tratta però di una categoria che viene usata frequentemente per descrivere le produzioni che si discostano dalle grandi etichette discografiche, dalle intenzioni commerciali, dal mercato e che danno piena libertà agli artisti.

  3. Rumori futuristi. Chi oggi ascolta elettronica e chi, in generale, ha familiarità con la moderna musica sperimentale prodotta da distorsori del suono e melodie angolari prese a prestito dalla matematica, forse non sa che tutto ciò ha avuto, al tempo delle avanguardie storiche, un suo misconosciuto precursore in Luigi Russolo, colui che ...

  4. Declino e ascesa dei generi musicali. La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del fare, ascoltare e pensare musica. La diffusione delle tecnologie digitali di riproduzione ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › RumoristaRumorista - Wikipedia

    Il rumorista, a cui ci si riferisce anche con il termine inglese foley, è una delle figure professionali del settore audiovisivo, specializzata nel creare e registrare gli effetti sonori di film, telefilm, cartoni animati, etc. Il rumorista è colui che materialmente crea i suoni necessari. Se fino ad alcuni anni fa il rumorista si limitava ...

  6. 22 ott 2013 · Ma tentando di imitare artificialmente dei suoni naturali, Luigi Russolo nel 1913 ideò in parole povere la Noise Music anticipando tantissimi artisti di musica elettronica che oggi tutti questi suoni li hanno campionati nel proprio computer e non riescono a stupirsi del genio innovatore che stava dietro queste rudimentali “scatole di legno”; siamo anche sicuri che Luigi Russolo sarebbe ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Noise_popNoise pop - Wikipedia

    Il noise pop è un sottogenere del rock alternativo e dell' indie rock sviluppato a metà degli anni '80 nel Regno Unito e negli Stati Uniti. È definito dalla miscela di rumorismo e canzone tipica della musica pop [2] . Lo shoegaze, un altro genere sviluppato negli anni ottanta sul connubio tra rumorismo e canzone, ha attinto molto dal noise pop.