Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Serie A1 1995-1996 (pallavolo maschile) La Serie A1 maschile FIPAV 1995-96 fu la 51ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV. La regular season si svolse tra il 24 settembre 1995 e il 25 febbraio 1996 .

  2. La storia della diffusione dell' AIDS su scala pandemica (o "epidemia globale") [4] viene solitamente fatta incominciare nel 1981, quando fu riconosciuta l'esistenza di una nuova malattia in alcuni pazienti negli Stati Uniti: in realtà l'infezione esisteva già da molti anni, ma era stata sempre scambiata per altro.

  3. Cerimonia della campanella, consegna da Lamberto Dini a Romano Prodi, 18 maggio 1996, passaggio dall'uscente Governo Dini al subentrante primo Governo Prodi. Il governo Prodi I è stato il cinquantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIII legislatura.

  4. L'atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade di Atlanta. Durata del programma: dal 26 luglio al 4 agosto. Nazioni partecipanti: 191. Numero di atleti iscritti: 2053, di cui 1301 uomini e 752 donne. Sede delle gare: Centennial Olympic Stadium di Atlanta. Programma femminile: viene introdotto il salto triplo. I 5000 metri sostituiscono i 3000.

  5. Nel 1996 Meyer fu citato in tribunale da due investitori ai quali aveva offerto l'esclusiva, offrendo loro i diritti di usare la tecnologia della Pila a Combustibile ad Acqua. Il suo veicolo avrebbe dovuto essere esaminato, in qualità di perito, da Micheal Laughton, Professore di Ingegneria Elettrica presso la Queen Mary, University of London e membro dell'Accademia Reale di Ingegneria.

  6. it.wikipedia.org › wiki › AlitaliaAlitalia - Wikipedia

    A causa di problemi economici che portarono ad un'urgente ricapitalizzazione, però, venne ceduta nel 2003 ad una società lussemburghese. Nel 1996, dopo la chiusura della controllata regionale ATI avvenuta nel 1994, e l'acquisto della compagnia regionale Avianova, Alitalia separa la parte operativa in due società: Alitalia Team, che gestisce ...

  7. 1997. Manuale. Il Torneo di Viareggio 1996, quarantottesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo, si è tenuto tra il 4 febbraio e il 19 febbraio 1996. Il torneo al quale hanno partecipato 24 squadre da 10 paesi è stato vinto dal Brescia per la prima volta nella storia della competizione.