Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Sabine_MeyerSabine Meyer - Wikipedia

    clarinetto, clarinetto di bassetto, corno di bassetto. Etichetta. EMI Classics, Warner Classics, Avi-music, Sony, Deutsche Grammophon. Album pubblicati. 50+. Sito ufficiale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Sabine Meyer ( Crailsheim, 30 marzo 1959) è una clarinettista tedesca che si esibisce come solista a livello internazionale.

  2. Clarinetto basso a Do profondo. Il clarinetto basso è uno strumento musicale a fiato ( strumento traspositore ad ancia semplice) appartenente alla famiglia dei clarinetti. Questo strumento è tagliato in Si♭, un'ottava sotto il clarinetto soprano, ma esistono anche modelli in La. Il clarinetto basso nella sua forma moderna, che gli fu ...

  3. La Sonata per clarinetto e pianoforte di Leonard Bernstein, scritta tra il 1941 e il 1942 e pubblicata nel 1942, fu il primo brano pubblicato da Bernstein. [1] È dedicato al clarinettista David Oppenheim, che Bernstein incontrò mentre studiava direzione d'orchestra con Sergej Kusevickij a Tanglewood durante le estati del 1940 e del 1941.

  4. Il clarinetto contrabbasso in Mi♭ è esattamente un'ottava sotto al clarinetto contralto in Mi♭ che, a sua volta, è un'ottava sotto il clarinetto piccolo in Mi♭. Grazie all'aggiunta di tre chiavi poste sulla parte estrema dello strumento (modello Leblanc e Selmer ), riesce ad arrivare fino al Mi♭ 1 : normalmente i clarinetti contrabbassi senza quelle tre chiavi arrivano a Sol♭ 1 .

  5. 21 nov 2019 · I primi antenati del clarinetto sono stati ritrovati in Egitto. In particolare pare che il “MEMET” (2700 a.C.) sia il suo più lontano antenato. Uno strumento molto simile al Memet era l'”AULOS” ritrovato nell’antica Grecia. In Italia invece, l’esempio più antico di clarinetto, è rappresentato dalle “LAUNEDDAS” sarde, che si ...

  6. Quintetto con clarinetto. Il quintetto con clarinetto è un gruppo strumentale da camera formato da un clarinetto e da un quartetto d'archi (due violini, viola e violoncello). Con il medesimo termine sono spesso indicate le composizioni scritte per questo gruppo strumentale.

  7. Heinrich Joseph Baermann. Heinrich Joseph Baermann, citato anche come Bärmann, ( 14 febbraio 1784 – 11 giugno 1847) è stato un clarinettista tedesco . È considerato uno dei più importanti esecutori del romanticismo, e riuscì ad influenzare molti compositori a creare opere per il suo strumento.

  1. Ricerche correlate a "Clarinetto wikipedia"

    fagotto wikipedia