Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sovrani di Boemia. Le Terre della Corona Boema (in ceco Země koruny české; in latino Corona regni Bohemiae: Boemia, Moravia, Slesia, Lusazia) furono governate da duchi (c. 870 - 1085, 1092 - 1158 e 1172 - 1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198- 1918 ). Stemma della Boemia. La Corona di San Venceslao, con cui venivano incoronati i re di ...

  2. Pagine nella categoria "Liste di sovrani". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 221. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Liste di politici. Liste di persone per attività. Sovrani. Categorie nascoste:

  3. Figlio minore del re boemo Vladislao II di Boemia e di Giuditta di Turingia della dinastia Ludovingia, era parte della dinastia Přemyslide . I suoi primi anni di regno furono segnati da un grave periodo di anarchia che imperversava nel paese. Dopo una dura lotta per contrastare questa turbolenza Ottocaro venne riconosciuto come sovrano ...

  4. Sovrani di Turingia‎ (3 C) W. Sovrani di Württemberg‎ (3 C, 2 P) Principi vescovi di Würzburg‎ (16 P)

  5. Il casato di Schwarzburg è stata una delle più antiche famiglie nobili della Turingia, fino alla sua estinzione nel 1971, con la morte del principe Friedrich Günther di Schwarzburg. [1] Regnante sulla Contea di Schwarzburg e fondata da Sizzo I di Schwarzburg (morto nel 1160). La famiglia si divise nel XVI secolo nei rami di Schwarzburg ...

  6. Consorti dei sovrani di Boemia. Santa Ludmilla, prima di Boemia, moglie di Bořivoj I, progenitrice dei sovrani cechi. Questo è un elenco delle consorti reali dei sovrani di Boemia . La prima duchessa di Boemia ( česká kněžna) fu Santa Ludmilla, mentre la prima regina di Boemia ( česká královna) fu Świętosława di Polonia.

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico III di Meissen Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Federico III (margravio di Meissen) , su sapere.it , De Agostini . Predecessore Margravio di Meißen Successore Federico II 1349 - 1381 Baldassarre Predecessore Langravio di Turingia Successore Federico II 1349 - 1381 Guglielmo I ...