Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In greco ci sono molti verbi composti da un preverbio che precede il verbo vero e proprio. Ad esempio: προσ-φέρω, υπο-φέρω, εν-δια-φέρω, ecc. προσ-, υπο- εν-, δια-, sono tutti preverbi. Per formare l'imperfetto basta "separare" il verbo dal preverbio e mettere tra questi due (se necessario) l'aumento. Ad ...

  2. «Impara il greco molto più velocemente rispetto ai tradizionali metodi d'apprendimento – con soli 17 minuti al giorno!» Metodo di apprendimento veloce e altamente efficiente che è divertente: Dopo solo 3 ore di studio potrai tenere una conversazione in greco – dopo 50 ore di studio potrai invece già parlare il greco fluentemente – per PC, smartphone e tablet.

  3. 17 lug 2015 · Scarica Coniugazione essere greco e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Greco solo su Docsity! Powered by GRECO ANTICO App a Coniugazione del verbo essere (£ipi) INDICATIVO PRESENTE EOTI(V EOTOV EOTOV 0 EOTÉ gioi(v IMPERATIVO PRESENTE {001 É0T% É0TOV ÉOTWV Éote ÉOTWV CONGIUNTIVO PRESENTE doiv OTTATIVO PRESENTE einv gi si ettov/eintov etanv/emM mv el eli elte/einte Avdeimoayv

  4. www.greece.org › gr-lessons › gr-italianLezione 1 - greece.org

    Il verbo (io sono), come la maggior parte dei verbi della lingua Greca, è (diversamente da altre lingue) usato senza alcun pronome personale che lo preceda. Il soggetto (io,tu,egli,ecc.) è denotato dalla (cosiddetta) persona () nella quale il verbo appare. Quindi. io sono. *Ime*.

  5. ἔσεσθαι. Essere (in futuro) « Il presente di εἰμί. Il nominativo ». Coniugazione completa del verbo εἰμί. Il verbo εἰμί in greco possiede il presente, l'imperfetto e il futuro. Il presente si coniuga in questo modo...

  6. essenziale (agg.) essenzialmente (avv.) essere (s. masch.) essicante (agg.) estatico (agg.) estemporaneamente (avv.) estemporaneo (agg.) Dizionario Greco Antico: il più grande e più completo dizionario greco antico e di mitologia greca consultabile gratuitamente on line!.

  7. ζάω [Inf. ζῆν, Imperat. ζῆ, Ott. ζῴην, Ind. imprf. ἔζων, anche ἔζην, fut. ζήσω e ζήσομαι, aor. ἔζησα] verbo 1 vivere, essere in vita, campare o nutrirsi di, condurre la vita in questo o quel modo 2 [figurato] sussistere, essere in pieno vigore, in piena attività