Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BisanzioBisanzio - Wikipedia

    Bisanzio (in greco antico: Βυζάντιον?, Byzàntion; in latino Byzantium) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

  2. Modifica dati su Wikidata · Manuale. L' Impero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

  3. Storia dell'impero bizantino. La storia dell'Impero bizantino copre quella dell' Impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Diversi eventi dal IV al VI secolo segnarono il periodo transitorio durante il quale l'impero romano fu diviso in Oriente greco e Occidente latino.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › bisanzio_(Enciclopedia-Italiana)Bisanzio - Enciclopedia - Treccani

    La città di Bisanzio, colonia Megarese, nel 513 a. C. (?) cominciò ad avere nella storia una parte di cui ci resta notizia, poiché Dario, durante la spedizione contro gli Sciti, vi fece costruire un grande ponte sul Bosforo.

  5. La restaurazione dellimpero produsse un’arte vivace ed elegante, con un arricchimento iconografico (scene della vita di Maria, dell’ infanzia di Cristo, dei santi), testimoniata da mosaici e affreschi in S. Salvatore in Chora (Kariye Cami) e in S. Maria Pammakaristos (Fetiyeh Cami) a Costantinopoli.

  6. 19 gen 2023 · L'Impero Bizantino è il nome che ha preso l'Impero romano d'Oriente dopo la caduta dell'Impero d'Occidente nel 476 d.C. Il nome deriva dalla sua capitale, Bisanzio.

  7. Bisanzio Enciclopedia on line (gr. Βυζάντιον) Colonia greca all’imboccatura del Mar Nero, ribattezzata Costantinopoli da Costantino e chiamata infine Istanbul ( ).

  1. Ricerche correlate a "bisanzio"

    impero bizantino
    costantinopoli
  1. Le persone cercano anche