Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In questo articolo, ci immergeremo nella vita di Boccaccio, esplorando i momenti chiave e le opere che hanno definito la sua carriera. La vita di Giovanni Boccaccio. Il Decameron di Boccaccio: una finestra sulla società del Trecento. Il Decameron di Pasolini e la novella di Ser Ciappelletto. Vita e opere di Boccaccio: video della mappa mentale.

  2. Boccaccio Giovanni (1313-1375). Biografia. Nacque probabilmente a Firenze nel 1313. Era figlio naturale di un ricco mercante associato alla compagnia dei Bardi. Nel 1327 il padre lo portò con sé a Napoli. Era sua intenzione di instradarlo nelle attività di mercatura, facendogli fare pratica presso la succursale napoletana del banco dei Bardi.

  3. Italiano - La vita di Giovanni Boccaccio. Boccaccio nasce nel 1313 a Firenze o Certaldo e muore nel 1375 a Certaldo. È figlio di una relazione illegittima tra un ricco mercante, Boccaccino di Chelino, e una donna ignota. Dopo la prima educazione a Firenze nell'ambiente mercantile, nel 1327 si trasferisce con il padre a Napoli dove rimane fino ...

  4. Ecco perché la vita di Boccaccio diventa importante per capire questo genere. Egli nasce nel 1313, probabilmente a Certaldo (SI); figlio illegittimo di un mercante, Boccaccino da Chellino, si divertì a far circolare storielle sulle sue misteriose origini. Giovanni è inserito nel mondo delle banche dal padre Boccaccino e diventa banchiere.

  5. Percorso della memoria. 1313. Giovanni era nato all’inizio dell’estate del 1313, probabilmente a Firenze da Boccaccio di Chellino e da madre ignota. Le varie supposizioni a carattere specificatamente letterario che lo vogliono nato a Parigi, dove il padre, agente della potente compagnia mercantile fiorentina dei Bardi, si trovava tra il ...

  6. 29 ago 2015 · Vita e opere in un riassunto breve e completo. Giovanni Boccaccio è una delle tre corone fiorentine, ossia uno dei tre autori più importanti del Trecento letterario italiano, assieme a Dante Alighieri e Francesco Petrarca. In questa scheda troverete un riassunto della sua vita e delle sue opere principali che vi permetterà di prepararvi con ...

  7. Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 – Certaldo, 21 dicembre 1375) è stato uno scrittore e poeta italiano. Disambiguazione – "Boccaccio" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Boccaccio (disambigua). Disambiguazione – Se stai cercando il militare sabaudo dei carabinieri reali, vedi Giovanni ...