Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua italiana in televisione si evolve, perché la lingua è un organismo vivo, in costante mutamento e cambia con l’introduzione di neologismi, di forestierismi, come gli anglicismi docufiction da "documentario" e "fiction", infotainment da "informazione" e "intrattenimento", che sono parole composte dette parole macedonia; con la formazione di nomi composti e i composti "x-show ...

  2. Pagine nella categoria "Film per la televisione a tematica gay". Questa categoria contiene le 2 pagine indicate di seguito, su un totale di 2. Baisers cachés. Christopher and His Kind. Categorie: Film a tematica gay. Programmi televisivi con tematiche LGBT. Film per la televisione a tematica LGBT.

  3. Lo stesso argomento in dettaglio: Televisione analogica. La televisione elettronica fu realizzata per la prima volta il 7 settembre 1927 dall'inventore statunitense Philo Farnsworth nel proprio laboratorio di San Francisco e iniziò a diffondersi dal 1928 negli Stati Uniti e dall'anno successivo in Europa.

  4. Enciclopedia della televisione è un'opera editoriale a cura di Aldo Grasso, edita originariamente da Garzanti nel 1996.. Sorta di compendio sulla televisione e la sua storia, ha avuto diverse edizioni e ristampe nel 2002, nel 2004 (in occasione dei 50 anni della televisione italiana) e nella primavera 2008, con le voci aggiornate al 31 dicembre 2007.

  5. Lo spettro di frequenze che nella televisione analogica terrestre veniva utilizzato per trasmettere una sola televisione e/o massimo due servizi interattivi (un teletext e/o una pay per view), nella televisione digitale terrestre può essere utilizzato (e di norma lo è) per trasmettere varie televisioni e/o vari altri servizi televisivi (servizi interattivi e radio), principale motivo per cui ...

  6. Un'emittente televisiva, chiamata anche rete televisiva, o stazione televisiva o canale televisivo, è una struttura tecnico-imprenditoriale che si occupa della telediffusione, istantanea e contemporanea, in aree geografiche predisposte da un'apposita rete per telecomunicazioni, di servizi televisivi ovvero contenuti audio-video fruibili in tempo reale da utenti in possesso di un televisore.

  7. Definitions of televisione), synonyms, antonyms, derivatives of televisione), analogical dictionary of televisione) (Italian)