Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La casa di Borbone-Busset è un ramo dei Borbone, considerato illegittimo e non dinastico fin dalla decisione di Luigi XI di Francia. Essendo però canonicamente legittima, è anche in linea di discendenza maschile la più antica tuttora esistente tra quelle discese dai Capetingi , anche degli attuali rami di casa Borbone.

  2. Casato di Borgogna. 1262 - 1267: Giovanni di Borgogna, (1231-1267) o Giovanni di Borbone, signore di Borbone per il matrimonio con Agnese, e signore di Charolais; figlio del duca di Borgogna Ugo IV. 1288 - 1310: Beatrice di Borgogna-Borbone (1257-1310), dama di Borbone, figlia di Giovanni e Agnese.

  3. María de Borbón ( spagnolo: María de las Mercedes Cristina Genara Isabel Luisa Carolina Victoria y Todos los Santos; Madrid, 23 dicembre 1910 – Lanzarote, 2 gennaio 2000) fu principessa del Regno delle Due Sicilie e per matrimonio contessa di Barcellona . Era la madre del re di Spagna Juan Carlos e, dunque, la nonna di Filippo VI di Spagna .

  4. Il Regno delle Due Sicilie aveva a tutti gli effetti un regime monetario monometallico a base d'argento, formato, oltre che dalle monete di quel metallo (cioè la gran parte delle monete circolanti), anche dalle fedi di credito del Banco delle Due Sicilie, considerate anche all'estero valuta di prim'ordine. [80]

  5. Antonio di Borbone-Vendôme. Antonio di Borbone-Vendôme ( La Fère, 22 aprile 1518 – Les Andelys, 17 novembre 1562) duca di Vendôme, era figlio di Carlo di Borbone-Vendôme (1489-1537) e di Francesca d'Alençon (1490-1550), grazie al matrimonio con Giovanna d'Albret divenne re di Navarra, conte di Foix, di Bigorre, d' Armagnac e di ...

  6. Carlo Sebastiano di Borbone (Carlos Sebastián de Borbón y Farnesio; Madrid, 20 gennaio 1716 – Madrid, 14 dicembre 1788) è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, Re di Napoli senza utilizzare numerazioni dal 1734 al 1759, re di Sicilia con il nome di Carlo III dal 1735 al 1759, e dal 1759 fino alla morte re di Spagna con il nome di Carlo III.

  7. Cattolicesimo. Carlo di Borbone, conte di Soissons ( Nogent-le-Rotrou, 3 novembre 1566 – Blandy-les-Tours, 1º novembre 1612 ), è stato un principe francese e comandante militare durante le guerre di religione della fine del XVI secolo .