Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Anti-Machiavelli, ovvero analisi dell'opera di Machiavelli intitolata Il Principe o semplicemente Anti-Machiavel è un'opera filosofica scritta in lingua francese da Federico II di Prussia nel 1739: l'Antimachiavel, nella quale il futuro monarca illuminato contestava il cosiddetto "machiavellismo" (la più comune interpretazione data del pensiero del "segretario fiorentino") in politica in ...

  2. Federico Guglielmo III di Hohenzollern (Potsdam, 3 agosto 1770 – Berlino, 7 giugno 1840) fu il quinto re di Prussia dal 1797 al 1840 e l'ultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1797 al 1806. Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di Vienna .

  3. Alberto divenne Duca di Prussia dopo aver prestato omaggio feudale a Sigismondo II Augusto, re di Polonia (la Prussia era un feudo della Polonia), il 19 luglio 1569 a Lublino. Durante le elezioni polacche del 1573, Alberto Federico tentò di farsi accettare dal senato polacco, ma gli si oppose il potente Jan Zamoyski, che temeva l'influenza dei protestanti nel corpo legislativo polacco.

  4. Guglielmina di Prussia ( Potsdam, 3 luglio 1709 – Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la prima figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712-1786).

  5. Federico II di Prussia ("Federico il Grande", 1712-1786) – re di Prussia e principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786 Federico di Prussia (1794-1863) – principe prussiano, generale della reale cavalleria, e comandante di divisione

  6. Fürst Hardenberg. Le Riforme prussiane o Riforme di Stein-Hardenberg sono le riforme introdotte negli anni 1807- 1815 che crearono le basi per la trasformazione della Prussia da uno stato assolutista latifondista e agrario a uno stato nazionale e industriale illuminato . Il crollo della Prussia nel 1806 / 1807, dopo le battaglie di Jena, di ...

  7. Sovrani di Prussia. Stemma dei Re di Prussia (1873) Lista dei sovrani di Prussia che comprende i Duchi di Prussia ( tedesco: Herzog von Preußen ), Re in Prussia ( tedesco: König in Preußen) e i Re di Prussia ( tedesco: König von Preußen ). I sovrani provenivano tutti dalla dinastia degli Hohenzollern .