Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III d'Inghilterra (Guglielmo III d'Orange; 1650-1702) – re d'Inghilterra, Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla sua nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d'Inghilterra e d'Irlanda dal 13 febbraio 1689 e re di Scozia dall'11 aprile 1689, in tutti i casi fino alla morte. Guglielmo III dei ...

  2. Guglielmo era parte di quella generazione che era cresciuta sotto il giudizio del Royal Marriages Act 1772, che proibiva ai discendenti di Giorgio II di contrarre matrimonio senza ottenere prima il consenso del monarca regnante, dando debito preavviso del proprio fidanzamento almeno 12 mesi prima al Consiglio Privato del Re. Molti dei figli maschi di Giorgio III, però, decisero per tutta ...

  3. William FitzEmpress, noto anche come Guglielmo d'Angiò, nacque nel 1136, terzogenito del conte Goffredo V d'Angiò e di sua moglie, l'imperatrice Matilde, figlia del defunto re inglese Enrico I d'Inghilterra. Suoi fratelli maggiori erano il futuro re Enrico II d'Inghilterra e Goffredo VI d'Angiò, conte di Nantes. [2]

  4. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno ...

  5. Edoardo III (1327-1377) Figli. Riccardo II (1377-1400) Enrico III d'Inghilterra ( Winchester, 1º ottobre 1207 – Londra, 16 novembre 1272) è stato re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte; dal 1216 al 1258 fu anche pretendente al ducato di Normandia e alle contee del Maine, d' Angiò, di Turenna e di Poitiers .

  6. Giorgio II Augusto di Hannover ( Hannover, 10 novembre 1683 [3] – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l' Elettorato di Hannover ), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima ...

  7. Vittoria ( Alexandrina Victoria; Kensington Palace, 24 maggio 1819 – Cowes, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .