Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Ferdinanda era la secondogenita di Ferdinando VII di Spagna, e della sua quarta moglie nonché sua nipote, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie. Fu battezzata nella cappella del Palazzo reale di Madrid il giorno dopo la sua nascita [1]. II suoi nonni paterni erano Carlo IV di Spagna e Maria Luisa di Parma e quelli materni erano Francesco ...

  2. ISABELLA II, Maria Luisa, regina di Spagna. Nata a Madrid il 10 ottobre 1830, morta a Parigi il 9 marzo 1904, figlia di Ferdinando VII, re di Spagna, e di Maria Cristina delle Due Sicilie, sua quarta moglie. Morto il padre nel settembre 1833, nell'ottobre per la prammatica sanzione del 29 marzo 1830, che sopprimeva la legge salica in Spagna ...

  3. Vi sono difficoltà inerenti al cambio di regime e risulta difficile trovare un re che ne accetti la responsabilità. Finalmente il 16 novembre del 1870 con l'appoggio del settore progressista delle Corti e dei carlisti, Amedeo di Savoia viene eletto re con il nome Amedeo I di Spagna, succedendo a Isabella II, arrivando in Spagna nel gennaio 1871.

  4. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) ( Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg .

  5. La corona di Spagna, nota anche come corona di Alfonso di Spagna, è il simbolo della monarchia spagnola e viene utilizzata nelle cerimonie di insediamento del nuovo sovrano. L'ultimo re di Spagna ad essere materialmente incoronato fu Ferdinando I d'Aragona (27 novembre 1380 - 2 aprile 1416 ). [1] Dopo di lui, nessun sovrano spagnolo ha ...

  6. Isabèlla ii di borbone regina di spagna - Enciclopedia - Treccani. Figlia (Madrid 1830 - Parigi 1904) di Ferdinando VII e di Maria Cristina delle Due Sicilie. Successe al padre sotto la reggenza della madre (1833) in virtù della prammatica sanzione che abrogava la legge salica emanata alla sua nascita; contro di lei si schierò lo zio, don ...

  7. Manuel de la Pezuela, II marchese di Viluma. Successore. Francisco Martínez de la Rosa. Dati generali. Partito politico. Partito Moderato. Ramón María Narváez y Campos ( Loja, 5 agosto 1800 – Madrid, 23 aprile 1868) è stato un nobile, generale e politico spagnolo .